Le novità sui dispositivi pieghevoli di Apple: Secondo l’analista Jeff Pu, il 2026 sarà un anno cruciale per Apple, con il lancio previsto sia dell’iPhone pieghevole che dell’iPad Fold. Mark Gurman prevede che l’iPad Fold arriverà solo nel 2028. La strategia di Apple potrebbe consistere nel presentare prima l’iPhone pieghevole per abituare gli utenti a questa nuova tecnologia, prima di introdurre il più costoso iPad Fold.
iPad Fold in arrivo nel 2026
Secondo le affermazioni di Pu, Apple avvierà la produzione di massa del suo iPhone pieghevole e dell’iPad Fold nel quarto trimestre del 2026. È importante notare che questo annuncio contrasta con le informazioni fornite da Mark Gurman di Bloomberg, che ritiene che l’arrivo del foldable iPad sia previsto per il 2028. Questa discrepanza suggerisce una pianificazione strategica cauta da parte di Apple.
È plausibile ritenere che Apple non voglia lanciare due dispositivi costosi consecutivamente; piuttosto, si concentrerà sull’insegnare ai consumatori i vantaggi dei dispositivi pieghevoli attraverso l’iPhone prima di presentare il modello più premium.
Piani attuali per i dispositivi pieghevoli di Apple
Attualmente, si conoscono alcuni dettagli riguardo ai piani di Apple per i suoi dispositivi pieghevoli. Il foldable iPhone dovrebbe avere uno schermo da 7.8 pollici e l’iPad Fold un display da ben 18.8 pollici. Si ipotizza che l’aspect ratio dell’iPhone sarà simile a quello degli attuali modelli di iPad, evitando così la necessità per gli sviluppatori di adattare le loro applicazioni.
Per quanto riguarda l’iPad Fold, è stato riportato che esiste già un prototipo in fase di sviluppo. A differenza dell’iPhone pieghevole, questo dispositivo includerà Face ID integrato sotto lo schermo, rappresentando un significativo passo avanti rispetto all’attuale sistema Face ID. L’assenza della funzione Face ID nell’iPhone è attribuita a limitazioni spaziali.
- Jeff Pu – Analista
- Mark Gurman – Bloomberg
Lascia un commento