Huawei introduce sistema di fotocamera periscopica retrattile nelle sue flagship

Huawei si distingue nel panorama della telefonia mobile per la sua continua innovazione, specialmente nel campo della fotografia. Recentemente, l’azienda ha presentato una nuova domanda di brevetto presso il CNIPA (Amministrazione Nazionale della Proprietà Intellettuale della Cina) riguardante un sistema di camera periscopica retrattile. Questa tecnologia promette di ottimizzare lo spazio interno degli smartphone, consentendo l’implementazione di fotocamere periscopiche senza occupare volume eccessivo.

sistema di camera periscopica retrattile: caratteristiche principali

I sistemi di fotocamere periscopiche rappresentano un significativo progresso nella qualità e versatilità della fotografia mobile. Offrono uno zoom ottico di alta qualità rispetto ai tradizionali sensori teleobiettivo, migliorando notevolmente la resa delle immagini rispetto allo zoom digitale.

L’integrazione di una fotocamera periscopica implica l’impilamento sequenziale di più lenti. L’uso di un prisma e di uno specchio consente alla luce di piegarsi all’angolo necessario per il funzionamento del sistema. Huawei potrebbe aver trovato una soluzione ingegnosa a questo problema, riducendo l’ingombro rispetto alle configurazioni tradizionali.

funzionamento del sistema retrattile

Il brevetto descrive un sistema in grado di ridurre lo spazio occupato dai componenti interni. Quando è necessario utilizzare la fotocamera periscopica, il dispositivo attiva il sensore che si estende tramite un meccanismo motorizzato. In pratica, il sensore posteriore “si allunga” al momento dell’attivazione e ritorna automaticamente alla posizione originale quando non è più in uso.

zoom manuale e comfort d’uso

Un aspetto interessante del nuovo sistema è la possibilità di regolare manualmente lo zoom attraverso un anello rotante. Questa funzionalità offre agli utenti un modo più intuitivo e preciso per modificare le impostazioni dell’immagine nel mirino.

esperienza pregressa con tecnologie simili

È importante sottolineare che il modello Pura 70 Ultra già integra una fotocamera posteriore retrattile, evidenziando così l’esperienza accumulata da Huawei in questo ambito. Ad oggi, nessun altro produttore ha adottato un sistema simile specificamente per le fotocamere periscopiche. Resta da vedere se Huawei deciderà di implementare questa tecnologia in futuri prodotti commerciali.

Continue reading

NEXT

Google Photos ti permette di scegliere il fuoco per il tracciamento dei movimenti

novità su google photos: strumenti di editing video avanzati Google Photos ha introdotto una serie di nuovi strumenti di editing video che sfruttano l’intelligenza artificiale, facilitando notevolmente la modifica dei contenuti multimediali. Tra queste innovazioni, spicca un preset chiamato Track, […]
PREVIOUS

Google Pixel 9a recensione: è ancora un budget bestiale o ha perso smalto?

Il Google Pixel 9a rappresenta un’opzione interessante nel panorama degli smartphone, ma la sua competitività risulta compromessa dalla presenza di modelli più avanzati della stessa serie a prezzi scontati. Questa recensione analizza le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza