Xiaomi permette di modificare cpu e gpu del tuo telefono con questa opzione

Negli ultimi anni, gli smartphone hanno acquisito potenze sempre maggiori, tanto da poter sostituire i computer tradizionali in molte attività quotidiane. Nonostante ciò, i PC continuano a offrire una maggiore versatilità in termini di personalizzazione hardware. In questo contesto, Xiaomi sembra essere al lavoro su un innovativo “Chip Performance Dashboard” che potrebbe contribuire a colmare questa lacuna.

xiaomi e il “chip performance dashboard”

Recentemente, il leaker Kacper Skrzypek ha rivelato la presenza di riferimenti a una funzione denominata “Chip Performance Dashboard” in fase di sviluppo presso Xiaomi. Questa funzionalità permetterebbe agli utenti di effettuare un “tuning della CPU” sui dispositivi Xiaomi, consentendo la regolazione della velocità di clock sia della CPU che della GPU.

Tale caratteristica risulterebbe particolarmente vantaggiosa per coloro che desiderano sfruttare appieno le potenzialità dei propri dispositivi di punta. Attraverso l’overclocking della CPU/GPU, sarebbe possibile ottenere prestazioni elevate durante le sessioni di gioco intense. Al contrario, l’underclocking potrebbe garantire un miglioramento dell’autonomia del dispositivo quando non si richiedono elevate prestazioni.

sorgenti e implementazione del chip performance dashboard

I riferimenti alla nuova funzione sono stati rinvenuti in stringhe tradotte da una versione preliminare di Android 16. Una delle stringhe menziona: “Regola frequenza e tensione di ciascun gruppo core CPU e GPU.” Al momento non risulta che il pannello per il tuning della CPU sia stato ancora implementato.

misure di sicurezza integrate

Nell’ambito delle stringhe analizzate emergono anche alcune misure di sicurezza destinate a preservare l’integrità del dispositivo. Infatti, modificare la velocità di clock può comportare instabilità nel funzionamento del sistema. Alcune frasi indicano: “Controllo avviamento superato con successo. Se si verificano problemi, le preferenze predefinite verranno ripristinate.” Questo suggerisce la possibilità di tornare rapidamente alle impostazioni predefinite in caso di malfunzionamenti.

Sebbene la funzionalità sembri trovarsi ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo, non vi è certezza che venga inclusa nella versione finale di Android 16 al momento del rilascio per i dispositivi compatibili. Si attende pertanto ulteriori notizie su questo progetto innovativo.

Continue reading

NEXT

Good lock di one ui 7: personalizza la tua home in modo unico

Samsung ha recentemente lanciato One UI 7, un aggiornamento significativo che apporta notevoli modifiche all’aspetto e alla funzionalità del sistema operativo per i dispositivi mobili dell’azienda. L’implementazione di questo aggiornamento è attualmente limitata, con una disponibilità estesa fino a giugno […]
PREVIOUS

Reels bloccati su Instagram: come sbloccarli con un codice segreto

Instagram continua a sorprendere gli utenti con l’introduzione di nuove funzionalità, alcune delle quali non sempre richieste. Tra le ultime novità, si segnala il test di Reels “bloccati”, accessibili solo tramite codici segreti. Questa innovazione potrebbe rivelarsi utile per creatori […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza