Nel panorama tecnologico, il cambiamento delle politiche di supporto software è un evento ricorrente. Recentemente, Samsung ha comunicato la cessazione del supporto software per cinque smartphone della gamma Galaxy, segnando una tappa significativa nella storia dell’azienda. Questo annuncio interessa modelli iconici come la serie Galaxy S20 e i modelli A32, A52 5G e A72.
cessazione del supporto per dispositivi chiave
la serie Galaxy S20: cinque anni di innovazione
La conclusione del supporto software per la serie Galaxy S20 segna la fine di un ciclo di cinque anni dall’introduzione di questi dispositivi sul mercato. La serie ha rappresentato un’importante innovazione nei display a elevata frequenza di aggiornamento e nei sistemi fotografici avanzati, stabilendo nuovi standard nel segmento degli smartphone premium.
Galaxy A52 5G e A72: pionieri della fascia media
I modelli Galaxy A52 5G e A72 si sono distinti come tra i primi esemplari della fascia media a offrire funzionalità precedentemente riservate ai dispositivi top di gamma. Caratteristiche come schermi con alta frequenza di aggiornamento, altoparlanti stereo immersivi, connettività 5G e ricarica rapida hanno reso l’esperienza premium più accessibile.
Galaxy A52 5G: una situazione sfumata
È importante sottolineare che il modello Galaxy A52 5G aveva già visto interrompersi il supporto agli aggiornamenti Android per la versione consumer standard, una sorte condivisa anche dai modelli Galaxy A52 e A52s. Le edizioni aziendali continueranno a ricevere aggiornamenti temporaneamente.
Galaxy A32: completamento della lista
A completare l’elenco dei dispositivi privi di futuri aggiornamenti software vi è il Galaxy A32, portando così a cinque i telefoni che ora entrano nella fase finale del loro ciclo di vita in termini di supporto software. Mentre la serie S20 ha beneficiato di cinque anni di aggiornamenti, i modelli mid-range hanno ricevuto supporto per quattro anni, in linea con le politiche consuete dell’azienda.
cosa significa questo per i proprietari?
Sebbene Samsung possa continuare a rilasciare patch di sicurezza critiche in caso vengano scoperte vulnerabilità significative, è fondamentale considerare che se si possiede uno dei dispositivi menzionati e si desidera avere accesso alle ultime funzionalità e protezioni aggiornate, è opportuno valutare un upgrade verso un dispositivo più recente. L’avanzamento tecnologico è incessante e mantenere uno smartphone moderno e sicuro richiede un costante supporto da parte del produttore. La decisione presa da Samsung, pur essendo attesa per dispositivi con questa età, serve da promemoria sulla durata dei gadget elettronici e sull’importanza del rinnovo per restare al passo con le novità tecnologiche.
- Galaxy S20
- Galaxy S20+
- Galaxy S20 Ultra
- Galaxy A32
- Galaxy A52 5G
- Galaxy A72
Lascia un commento