Negli ultimi anni, Google ha implementato numerose funzionalità di intelligenza artificiale nelle sue applicazioni di Workspace. Recentemente, durante l’evento Google Cloud Next, sono state annunciate ulteriori innovazioni che promettono di migliorare l’esperienza degli utenti.
novità in Google Workspace
Una delle aggiunte più significative è rappresentata da Google Workspace Flows, un sistema progettato per automatizzare i flussi di lavoro tra le diverse applicazioni di Workspace. Gli utenti possono semplicemente descrivere le attività da svolgere e Google genererà un agente AI in grado di eseguirle attraverso le app.
funzionalità innovative in Google Docs
Google Docs si arricchisce con due nuove funzionalità AI: Audio Overviews e Help Me Refine. La prima consente di creare riassunti in stile podcast dei documenti, offrendo un modo coinvolgente per assimilare le informazioni senza dover leggere il testo completo. La seconda funzione aiuterà a rafforzare gli argomenti presentati nei documenti grazie all’assistenza dell’intelligenza artificiale; inizialmente sarà disponibile solo in lingua inglese.
analisi avanzata con Google Sheets
Anche Google Sheets introduce una nuova opzione chiamata Help Me Analyze, che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare i dati e rivelare approfondimenti utili.
assistenza continua con Gemini in Meet
Infine, la piattaforma Meet avrà un assistente Gemini sempre attivo durante le videochiamate. Questo strumento permetterà agli utenti di porre domande durante gli incontri, come ad esempio “Cosa mi sono perso?”, risultando particolarmente utile se si deve lasciare temporaneamente la riunione.
Tutte queste novità saranno disponibili entro la fine dell’anno, sebbene non verranno lanciate simultaneamente. Si attende quindi l’arrivo imminente di alcune di queste funzionalità innovative.
Lascia un commento