Nuove funzionalità dell’aggiornamento del PlayStation Portal
Il dispositivo PlayStation Portal, inizialmente concepito come un lettore remoto per PS5, ha guadagnato popolarità tra gli appassionati nonostante non fosse l’atteso successore della PSP o della PS Vita. La sua limitata funzione di remote play aveva inizialmente portato a una valutazione negativa da parte di molti utenti. Il suo successo si è consolidato, tanto che è stato difficile per Sony mantenerlo disponibile in magazzino. Con l’introduzione della beta dello streaming cloud, le capacità del dispositivo sono aumentate notevolmente.
Aggiornamenti significativi nella beta dello streaming cloud
L’aggiornamento apporta miglioramenti alla beta dello streaming cloud già esistente. Una delle principali novità è la possibilità di ordinare i giochi nel catalogo tramite un nuovo pulsante dedicato visibile nell’angolo sinistro dell’interfaccia utente. Le opzioni di ordinamento comprendono:
- Ordinamento alfabetico A-Z e Z-A
- Data di rilascio dal più vecchio al più recente e viceversa
Tali funzionalità semplificano la ricerca dei titoli desiderati, evitando la necessità di scorrere manualmente l’intero elenco.
Cattura del gameplay e gestione delle sessioni
L’aggiornamento introduce anche la funzione di cattura del gameplay. Gli utenti possono utilizzare il pulsante “crea” sul lato sinistro dei controlli del Portal per registrare le proprie sessioni di gioco. Le modalità disponibili includono:
- Pulsazione singola per aprire il menu di creazione
- Pulsazione prolungata per uno screenshot
- Doppio tocco per avviare e fermare la registrazione video
Tutti i contenuti catturati verranno caricati automaticamente nel cloud e saranno accessibili tramite l’app PlayStation per 14 giorni.
Funzionalità aggiuntive: pausa e coda nelle sessioni di gioco
Sony ha implementato due nuove funzionalità pratiche: la possibilità di mettere in pausa il gameplay e quella di gestire una coda durante il lancio dei giochi. Per quanto riguarda la pausa, questa può essere attivata premendo il pulsante di accensione o aprendo il menu rapido; Rimarrà attiva solo per 15 secondi prima che la sessione si chiuda automaticamente.
Inoltre, se un server è pieno quando si tenta di avviare un gioco, verrà visualizzata una coda con un timer che indica il tempo d’attesa; una volta giunto il turno dell’utente, il gioco partirà automaticamente.
Lascia un commento