Negli ultimi anni, Samsung ha adottato un approccio prudente in merito ai miglioramenti hardware dei suoi dispositivi Galaxy. Nonostante le critiche ricevute dagli appassionati, questo non ha influito negativamente sulle vendite, come dimostrano i risultati della serie Galaxy S25. Secondo alcune indiscrezioni, l’azienda continuerà su questa linea anche per i suoi futuri dispositivi pieghevoli. Il nuovo Galaxy Z Fold 7 potrebbe presentare numerosi “piccoli” miglioramenti che, messi insieme, lo renderebbero un prodotto ben bilanciato.
Piccole migliorie del Galaxy Z Fold 7: cosa si prevede
L’insider @TheGalox_ ha condiviso su X/Twitter una lista delle migliorie che il futuro Galaxy Z Fold 7 potrebbe includere. Sebbene non vi siano innovazioni rivoluzionarie, le piccole modifiche previste potrebbero rendere il dispositivo competitivo e solido.
Miglioramenti previsti nel design e nelle prestazioni
- Schermi più grandi: display interno da 8 pollici e schermo esterno da 6.5 pollici.
- Sistema UDC (Under Display Camera) migliorato per selfie di alta qualità.
- Struttura più resistente con nuove stratificazioni per ridurre la piega del display.
- Diminuzione dello spessore a soli 4.5 mm quando aperto.
- Migliore resistenza all’acqua e alla polvere.
Potenziamento delle prestazioni fotografiche e audio
Il dispositivo sarà alimentato dal potente Snapdragon 8 Elite, versione overclocked per Galaxy. Un sistema di raffreddamento a camera di vapore più grande garantirà prestazioni elevate prolungate nel tempo. Inoltre, è prevista l’integrazione di un sensore fotografico da 200MP, il primo nella serie Z Fold a vantare questa caratteristica.
Miglioramenti nell’esperienza utente
- Feedback aptico più immersivo.
- Casse stereo di qualità superiore.
- Esecuzione nativa di Android 16 con One UI 8.
Samsung dovrebbe annunciare i nuovi telefoni pieghevoli intorno a luglio, accompagnati da One UI 8. È previsto anche il lancio del Galaxy Z Flip 7, mentre la versione economica Galaxy Z Flip FE arriverà qualche mese dopo.
Lascia un commento