Il confronto tra due smartphone di alta gamma, il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Google Pixel 9 Pro, offre un’interessante panoramica delle specifiche tecniche e delle differenze di design, prestazioni e fotocamere. Entrambi i dispositivi rappresentano le ultime innovazioni nel settore della telefonia mobile, ma presentano caratteristiche uniche che li distinguono l’uno dall’altro.
Specifiche
Samsung Galaxy S25 Ultra vs Google Pixel 9 Pro
- Dimensione dello schermo:
6.9 pollici Dynamic AMOLED 2X (flat, adattivo 120Hz, HDR10+, luminosità massima di 2600 nits)
6.3 pollici QHD+ OLED (flat, adattivo 120Hz, HDR, luminosità massima di 3000 nits) - Risoluzione display:
3120 x 1440
2856 x 1280 - SoC:
Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy
Google Tensor G4 - RAM:
16GB (LPDDR5X) per entrambi i modelli - Storage:
256GB/512GB/1TB (UFS 4.0) per Galaxy; 128GB/256GB/512GB/1TB (UFS 3.1) per Pixel - Camer rear:
200MP + 50MP + 10MP + 50MP per Galaxy; 50MP + 48MP + 48MP per Pixel - Camer frontali:
12MP per Galaxy; 42MP per Pixel - Batteria:
5000mAh per Galaxy; 4700mAh per Pixel - Punteggio di ricarica:
45W cablata e fino a 15W wireless per Galaxy; fino a 27W cablata e fino a 21W wireless per Pixel - Peso:
218 grammi per Galaxy; 199 grammi per Pixel - Sistema operativo:
Android 15 con One UI7 per Galaxy; Android14 aggiornabile per Pixel - Prezzo iniziale:$1299+perGalaxy;$999+perPixel.
Samsung Galaxy S25 Ultra vs Google Pixel9 Pro: Design
I materiali costruttivi dei due smartphone sono differenti: il Samsung è realizzato in titanio e vetro, mentre il Google utilizza alluminio e vetro. Il design del Galaxy S25 Ultra presenta angoli più marcati e bordi più sottili rispetto al suo concorrente. Entrambi i dispositivi hanno una camera frontale centrata sul display, ma quella del Galaxy è più piccola e posizionata più in alto.
I pulsanti di accensione e volume si trovano sul lato destro di entrambi gli smartphone con una diversa disposizione: nel Pixel il pulsante di accensione è sopra quello del volume, mentre nel Galaxy la posizione è invertita. Inoltre, il modello Samsung include la penna S nascosta nell’angolo inferiore sinistro.
Samsung Galaxy S25 Ultra vs Google Pixel9 Pro: Display
L’S25 Ultra sfoggia uno schermo da 6.9 pollici con risoluzione 3120 x1440, supportando contenuti HDR10+. La luminosità massima raggiunge 2600 nits, mentre la proporzione dello schermo occupa circa 92% della superficie frontale.
D’altra parte, il Pixel9 Pro ha un display da 6.3 pollici con risoluzione 2856 x1280, supportando anch’esso HDR10+. In questo caso, la luminosità massima è pari a 3000 nits, con una proporzione dello schermo attorno al 87%.
SamsungGalaxy S25UltravsGooglePixel9Pro: Prestazioni
L’SamsungGalaxyS25Ultraè alimentato dal processore Snapdragon8Elite ed offre prestazioni superiori rispetto alGoogleTensorG4delPixel9Pro.Nel complesso entrambi i dispositivi garantiscono ottime performance quotidiane anche durante operazioni intensive come il gaming.
SamsunGalaxyS25UltravsGooglePixel9Pro:Batteria
L’SamsungGalaxyS25Ultraè dotato di una batteria da5000mAhmentreilPixel9Proha un pacco batteria da4700mAh.La durata della batteria è notevole su entrambi i dispositivi.
SamsunGalaxyS25UltravsGooglePixel9Pro:Fotocamere
L’SamsungGalaxyS25Ultraè equipaggiato con quattro fotocamere posteriori che includono un sensore principale da200megapixelmentreilGooglePixel9Profunziona con tre fotocamere tra cui un sensore principale da50megapixel.I risultati fotografici variano in base alla luce disponibile ma entrambe le opzioni offrono scatti eccellenti.
Audio
Entrambi gli smartphone sono dotati di altoparlanti stereo simili nella qualità sonora ma sprovvisti di jack audio.Perciò si possono utilizzare cuffie wired tramite porte Type-C o connessioni Bluetooth .
Lascia un commento