introduzione delle nuove tariffe doganali
A partire dal 2 maggio 2025, gli Stati Uniti introdurranno una nuova politica doganale che impatterà significativamente le spedizioni provenienti da Cina e Hong Kong. Questa misura prevede l’applicazione di un’imposta del 90% sul valore dei pacchi dal valore di 800 dollari (circa 6.216 HKD) o inferiore. La decisione ha già sollevato preoccupazioni tra i cittadini e le aziende locali riguardo alle conseguenze sulle abitudini di invio.
cambiamento nelle tariffe doganali
Il governo statunitense ha annunciato un incremento sostanziale delle tariffe doganali sui piccoli pacchi, portandole dal precedente 30% fino al nuovo tasso del 90%, con una soglia minima fissata a 75 dollari (circa 583 HKD) e prevista per un ulteriore aumento a 150 dollari (circa 1.166 HKD) entro il 1 giugno dello stesso anno. Questa iniziativa è stata attuata in risposta a misure simili adottate dalla Cina nei confronti degli Stati Uniti.
reazioni da parte di hong kong post
Il presidente dell’Associazione dei lavoratori postali di Hong Kong, Zhang Weiquan, ha espresso preoccupazioni riguardo all’attuazione della nuova tariffa, sottolineando che la valutazione del valore dei pacchi rende difficile la raccolta delle tasse stesse. Ha affermato che “questo compito dovrebbe essere gestito dalle autorità statunitensi”, evidenziando l’impossibilità per Hong Kong di seguire direttive esterne.
impatto sulla popolazione e sulle imprese
L’introduzione delle nuove tariffe avrà sicuramente ripercussioni sui costi di spedizione verso gli Stati Uniti, influenzando le scelte sia dei cittadini che delle aziende locali. Si prevede una riduzione nel volume delle spedizioni a causa dell’aumento dei costi associati. Inoltre, si stima che ci sarà un incremento nelle richieste di chiarimenti riguardo alla situazione doganale.
considerazioni finali sull’evoluzione della situazione
L’assenza di linee guida chiare da parte di Hong Kong Post su come affrontare le questioni legate ai nuovi dazi rappresenta una sfida significativa per i cittadini. È consigliabile che le persone valutino attentamente le proprie necessità prima di procedere con l’invio di pacchi verso gli Stati Uniti.
- Zhang Weiquan – Presidente dell’Associazione dei lavoratori postali di Hong Kong
- Donald Trump – Ex Presidente degli Stati Uniti
- Cittadini e commercianti locali coinvolti nella spedizione
Lascia un commento