novità di amazon: il modello di intelligenza artificiale nova sonic
Amazone ha recentemente presentato un innovativo modello di intelligenza artificiale (AI) denominato Nova Sonic, che si aggiunge alla sua gamma di modelli Nova. Questo nuovo strumento è progettato per generare un linguaggio parlato simile a quello umano, offrendo agli sviluppatori la possibilità di creare chatbot conversazionali e applicazioni simili.
caratteristiche del modello nova sonic
Il modello Nova Sonic è in grado di semplificare lo sviluppo delle applicazioni vocali, rendendolo utile in vari settori come:
- Servizio clienti
- Istruzione
- Sanità
- Intrattenimento
- Viaggi
Queste applicazioni possono eseguire una serie di compiti per gli utenti con maggiore precisione, risultando più naturali e coinvolgenti. A differenza degli strumenti tradizionali che utilizzano diversi modelli per il riconoscimento vocale e la conversione da testo a voce, il Nova Sonic integra comprensione e generazione del parlato.
dettagli sull’accessibilità del modello nova sonic
Il modello Nova Sonic è accessibile tramite la piattaforma Bedrock di Amazon, dedicata allo sviluppo di applicazioni AI aziendali. Grazie a una nuova API di streaming bidirezionale, questo strumento si presenta come uno dei modelli vocali più economici sul mercato, affermando un costo inferiore dell’80% rispetto al GPT-4o di OpenAI.
capacità linguistiche e contesto del modello
Amazone ha dichiarato che il suo modello è capace di riconoscere stili comunicativi differenti e può comprendere errori nel discorso o pause. Attualmente supporta solo l’inglese, ma sono previsti aggiornamenti per includere altre lingue. Il sistema ha una finestra contestuale di 32.000 token audio, permettendo così conversazioni più lunghe.
il nuovo modello nova reel 1.1 per la generazione video
A completamento della presentazione, Amazon ha introdotto anche il Nova Reel 1.1, un modello AI capace di generare video più lunghi basati su input testuali. Questo successore del precedente Nova Reel può produrre clip della durata massima di sei secondi ciascuna, consentendo l’unione fino a venti clip in un video finale della durata totale di 120 secondi.
Lascia un commento