La presentazione ufficiale della Nintendo Switch 2 ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di videogiochi. La console sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 5 giugno 2025, con un prezzo di lancio fissato a 49.980 yen in Giappone, corrispondente a circa 339 dollari. In Regno Unito, il costo standard si attesta intorno a £395.99, pari a circa 505 dollari, mentre il bundle con Mario World è proposto a £429.99 (circa 549 dollari). Dopo l’annuncio del prodotto, diversi rivenditori hanno avviato lotterie o accessi anticipati per i preordini, attirando immediatamente l’attenzione dei rivenditori scalper.
attività scalper immediata
Secondo quanto riportato dall’outlet britannico Metro, alcuni grandi rivenditori locali come Argos ed EE hanno inserito la console nei loro cataloghi poco dopo l’annuncio ufficiale. Queste prime opportunità di preordine sono state rapidamente sfruttate da scalper che hanno cercato di accaparrarsi scorte per la rivendita. Questo ha causato notevole frustrazione tra i consumatori comuni, molti dei quali non sono riusciti ad effettuare ordini legittimi prima che le scorte venissero esaurite.
Dopo l’apertura del periodo di preordine, piattaforme secondarie come eBay hanno registrato un’impennata nelle inserzioni per la Nintendo Switch 2. Molti venditori hanno aumentato i prezzi ben oltre il tasso di vendita ufficiale; alcune inserzioni superano le £600 (circa 766 dollari) e una delle più alte raggiunge addirittura le £669.72 (circa 855 dollari). È significativo notare che diverse di queste inserzioni ad alto prezzo risultano già vendute, confermando così la forte domanda nel mercato grigio.
assenza di risposta ufficiale
Ad oggi, Nintendo non ha fornito alcuna dichiarazione riguardo al problema degli scalper. Resta da vedere se ulteriori scorte saranno rese disponibili in prossimità del lancio o se verranno adottate misure per contrastare la manipolazione delle rivendite.
Con le vendite ufficiali ancora lontane settimane, numerosi fan stanno esprimendo online il proprio disappunto. L’opportunità iniziale di riservare la Switch 2 si è trasformata in una fonte di frustrazione piuttosto che in entusiasmo. Con l’aumento dei prezzi di rivendita, alcuni acquirenti potrebbero essere costretti a pagare un sovrapprezzo o attendere il ripristino delle scorte post-lancio.
Lascia un commento