Nuova tecnologia dei joystick nei Joy-Con della Switch 2
In risposta a domande diffuse tra gli appassionati, Nintendo ha chiarito che i nuovi Joy-Con non sono equipaggiati con sticks Hall Effect. La compagnia ha progettato una nuova tecnologia per i joystick da zero, il che suggerisce un miglioramento nel design e nella funzionalità rispetto ai modelli precedenti. I joystick risultano ora più grandi e presumibilmente più confortevoli durante l’uso.
Caratteristiche migliorate dei nuovi Joy-Con
Secondo Kouichi Kawamoto, produttore della Switch 2, le nuove leve offrono movimenti più fluidi e una maggiore resistenza all’usura. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sulla loro durabilità, ogni progresso in questo ambito è visto come positivo dagli utenti.
- Aumento delle dimensioni dei joystick
- Migliore comfort d’uso
- Movimento più fluido
- Aumentata durabilità
Nintendo mantiene riservatezza sulla nuova tecnologia
Sebbene sia stato confermato che i nuovi Joy-Con non utilizzano sticks Hall Effect, Nintendo non ha ancora svelato quale sia la tecnologia effettivamente impiegata. Questo segreto potrebbe essere difficile da mantenere nel tempo; infatti, è probabile che alcuni utenti o esperti smontino i controller per scoprire cosa si cela al loro interno.
Possibili sviluppi futuri sulla tecnologia dei Joy-Con
È atteso un eventuale annuncio da parte di Nintendo riguardo alle specifiche tecniche adottate. Si rimane in attesa di scoprire se questa nuova tecnologia sarà simile a quella utilizzata da altri produttori nel settore o se rappresenterà qualcosa di completamente innovativo.
- Progettazione innovativa dei joystick
- Maggior silenziosità durante l’uso intensivo
- Possibilità di ulteriori rivelazioni future
Lascia un commento