Il nuovo Moto G Stylus di Motorola si presenta come un dispositivo rinnovato, con miglioramenti significativi rispetto al modello precedente. Dopo un decennio incentrato sul mercato budget, Motorola ha deciso di concentrare i propri sforzi su specifiche tecniche più elevate, mantenendo però una linea di design familiare. Questo articolo analizza le caratteristiche principali e le innovazioni del dispositivo.
Specifiche rinnovate del Moto G Stylus
Design e display
Il design del Moto G Stylus rimane simile a quello del modello 2024, con una scocca posteriore in finta pelle e un bump per la fotocamera curvato. Il display da 6,7 pollici è ora dotato di una risoluzione migliorata di 1220p, offrendo una luminosità massima di 3000 nits per HDR. Le nuove colorazioni disponibili includono Gibraltar Sea e Surf the Web, entrambe tonalità blu.
Miglioramenti tecnici
Sotto il cofano, il dispositivo monta il chipset Snapdragon 6 Gen 3, sostituendo il precedente Snapdragon 6 Gen 1. Questa nuova generazione offre prestazioni superiori grazie a clock più elevati e un focus sull’intelligenza artificiale. La RAM rimane a 8GB, con opzioni di memoria interna fino a 256GB.
- SoC: Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3
- Display: 120Hz pOLED da 6.7″
- Risoluzione: 2712 x 1220
- Batteria: 5000mAh con ricarica rapida a 68W
- Fotocamera principale: 50MP f/1.8, ultrawide da 13MP e frontale da 32MP
- Resistenza all’acqua e alla polvere: IP68
- Sistema operativo: Android 15
- Peso: 191g
- Dimensioni: 162.15 x 74.78 x 8.29mm
Disponibilità e prezzo del Moto G Stylus
Il Moto G Stylus sarà disponibile dal 17 aprile come modello sbloccato su piattaforme come Amazon e Best Buy, oltre che sul sito ufficiale dell’azienda. Sarà compatibile con diversi operatori tra cui Verizon, AT&T e Google Fi, al prezzo di partenza di 399 dollari.
Mentre l’attenzione si concentra sulle specifiche aggiornate e sulla continuità nel design, resta da vedere se questo smartphone riuscirà a competere efficacemente contro le offerte dei marchi leader come Samsung e Google.
- Moto G Stylus (2025)
- Samsung Galaxy A-series
- Google Pixel serie A
- OnePlus serie Nord
L’approccio strategico di Motorola sembra promettente; L’efficacia della proposta dipenderà dalla risposta del mercato alle nuove caratteristiche introdotte.
Lascia un commento