Liberare spazio su smartphone Android con l’app files di Google

La gestione dello spazio di archiviazione sui dispositivi Android è fondamentale, soprattutto considerando che molti modelli, anche nel 2025, offrono solo 128GB o meno di memoria interna. Pertanto, è essenziale monitorare l’uso della memoria e liberarsi dei file obsoleti quando necessario.

strumenti per la gestione dello spazio su Android

Android include diversi strumenti integrati per la gestione dello spazio di archiviazione attraverso l’app Files by Google. Utilizzando il tool Clean, il cestino e le funzionalità di Smart Storage, è possibile garantire un adeguato spazio libero per app, musica e video. Di seguito sono riportate informazioni utili su come ottimizzare lo spazio utilizzando questa applicazione.

utilizzo del tool Clean per liberare spazio

Il modo più semplice e veloce per recuperare spazio è utilizzare il tool Clean presente nell’app Files by Google. Questo strumento effettua una scansione del dispositivo alla ricerca di file non necessari, come foto e screenshot obsoleti.

  • Apertura dell’app Files by Google e accesso al menu a tre punti.
  • Selezione della scheda Clean.
  • Consultazione delle categorie di file che occupano più spazio tramite l’icona a forma di freccia.
  • Cancellazione dei file suggeriti come vecchi screenshot o file spazzatura.

aggiunta di file al cestino e loro eliminazione

Dopo aver utilizzato il tool Clean, è necessario svuotare il cestino per liberare definitivamente lo spazio occupato dai file selezionati:

  • Apertura dell’app Files by Google e accesso al menu a tre punti.
  • Selezione della scheda Trash.
  • Scelta dei file da eliminare permanentemente.
  • Toccando due volte su Delete per confermare l’eliminazione.

attivazione dello Smart Storage nei telefoni Pixel

Lo Smart Storage è una funzione esclusiva dei telefoni Pixel che facilita la gestione delle foto memorizzate. Attivandola, le immagini già salvate nel cloud verranno eliminate automaticamente dal dispositivo dopo 60 giorni:

  • Apertura dell’app Files by Google e accesso al menu a tre punti.
  • Scelta della scheda Settings.
  • Attivazione dell’opzione Smart Storage tramite l’interruttore dedicato.

importanza della regolare pulizia dello spazio

Mantenere uno storage libero è cruciale per evitare problemi durante l’utilizzo quotidiano del dispositivo. Spesso gli utenti si rendono conto della necessità di liberare memoria solo quando si verifica un errore dovuto all’esaurimento dello spazio disponibile. Per questo motivo, controllare regolarmente i contenuti memorizzati consente di prevenire inconvenienti futuri legati alla mancanza di memoria:

  • Pulizia costante delle foto e video superflui.
  • Svuotamento regolare del cestino per evitare accumuli indesiderati.

L’utilizzo efficace delle funzioni offerte dall’app Files by Google permette agli utenti Android di gestire in modo efficiente lo spazio disponibile sul proprio dispositivo, garantendo prestazioni ottimali senza intoppi.

Continue reading

NEXT

Gmail migliora l’esperienza per chi cambia spesso telefono

Recentemente, Google ha introdotto un’importante novità per gli utenti di Gmail su Android, migliorando l’esperienza legata alle firme email. Questa modifica consente agli utenti di utilizzare la firma web già impostata nel caso in cui non ne sia stata creata […]
PREVIOUS

Garmin instinct 3 e fenix 8: confronto tra smartwatch outdoor

Analisi comparativa tra Garmin Instinct 3 e Fenix 8 La scelta di un orologio sportivo può rivelarsi complessa, specialmente con le nuove proposte di Garmin. I modelli Instinct 3 e Fenix 8 rappresentano due opzioni di punta nel mercato degli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza