Le attese sul design dell’iPhone 17 Pro: secondo l’analista Mark Gurman, non ci si deve aspettare un rinnovamento significativo nel design del prossimo iPhone 17 Pro. Le modifiche apportate saranno minime e il dispositivo presenterà somiglianze con il modello precedente, l’iPhone 16 Pro.
assenza di un nuovo design per l’iPhone 17 Pro
Secondo le dichiarazioni di Gurman, “l’iPhone 17 Pro avrà un aspetto molto simile a quello del 16 Pro”. Si prevede che la parte frontale rimanga pressoché identica, mentre sarà il retro della fotocamera a mostrare differenze significative. Le anticipazioni suggeriscono che il modulo della fotocamera subirà una trasformazione notevole: invece del tradizionale isolotto per le lenti e il flash, ci si aspetta una configurazione più ampia che attraversa completamente la parte posteriore del dispositivo, evocando in parte il design dei dispositivi Google Pixel.
- Design simile all’iPhone 16 Pro
- Cambio significativo nel modulo della fotocamera
- Isolotto esteso da un lato all’altro del retro
il cambiamento principale: l’iPhone 17 Air
L’innovazione più rilevante risiede nell’iPhone 17 Air, concepito con l’obiettivo di essere lo smartphone più sottile mai realizzato da Apple. Questa scelta comporterà probabilmente compromessi in termini di specifiche e funzionalità. È possibile che venga dotato di una sola fotocamera, una decisione insolita considerando gli standard attuali in cui anche i modelli economici offrono multipli obiettivi fotografici.
L’intento principale dell’iPhone 17 Air potrebbe essere quello di fungere da precursore per un futuro pieghevole previsto nel 2026. Per evitare uno spessore eccessivo in questo nuovo formato, Apple sta utilizzando questo modello come banco di prova per valutare se è possibile integrare componenti essenziali all’interno di uno smartphone così sottile. Nonostante la sua leggerezza, la batteria dell’iPhone 17 Air dovrebbe mantenere prestazioni soddisfacenti.
- Pensato per essere ultra-sottile
- Possibile dotazione di una singola fotocamera
- Prototipo per futuri dispositivi pieghevoli
- Batteria performante nonostante lo spessore ridotto
Lascia un commento