Google usa l’intelligenza artificiale per combattere le recensioni problematiche su Maps

google maps e l’uso dell’intelligenza artificiale

Google Maps sta adottando l’intelligenza artificiale per contrastare le attività sospette. Recentemente, è stato comunicato che Google utilizza strumenti di AI per eliminare contenuti fraudolenti dalla piattaforma, come modifiche ai profili non legittime e recensioni false. Grazie all’impiego di “algoritmi avanzati di machine learning”, nel solo 2024 sono stati bloccati o rimossi 240 milioni di recensioni problematiche.

identificazione delle frodi tramite intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale viene impiegata per individuare abusi su Google Maps, come le recensioni a cinque stelle pagate da individui che non hanno mai visitato un determinato esercizio commerciale. Nel 2024, la maggior parte delle recensioni fraudolente è stata rimossa prima che potesse essere visualizzata dagli utenti. Inoltre, oltre 70 milioni di modifiche a luoghi sulla mappa sono state identificate come violazioni dei termini del servizio.

risultati ottenuti grazie all’AI

Le misure di moderazione attivate dall’AI includono la rimozione di 10.000 inserzioni gestite da gruppi di malintenzionati che si spacciavano per veri idraulici, prendendo il controllo di profili aziendali non reclamati e sovraccaricando i clienti ignari. Sono stati bloccati anche più di 12 milioni di profili aziendali falsi e imposte restrizioni a quasi un milione di account che hanno ripetutamente violato le politiche della piattaforma.

l’importanza dell’AI per google maps

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti e servizi Google è una strategia perseguita negli ultimi anni. Ottimizzare Google Maps attraverso l’AI rappresenta un’applicazione efficace della tecnologia, poiché impedire l’emergere di elenchi e recensioni in violazione delle norme contribuisce a mantenere la fruibilità del servizio.

  • 240 milioni di recensioni problematiche rimosse nel 2024
  • 70 milioni di modifiche sospette identificate
  • 10.000 inserzioni eliminate gestite da truffatori
  • 12 milioni di profili aziendali falsi bloccati
  • Quasi un milione di account sanzionati per violazioni ripetute

Continue reading

NEXT

Google Maps avverte sui rischi delle recensioni sospette

Google Maps sta presentando i suoi progressi per il 2024 in merito alla prevenzione e rimozione dei contenuti ingannevoli, introducendo avvisi sui falsi commenti. Questa iniziativa si basa sull’uso dell’intelligenza artificiale, che ha migliorato la capacità di identificare le attività […]
PREVIOUS

One UI 7 di Samsung: attesa e novità in arrivo

Samsung ha recentemente reso pubblica una tempistica di rilascio per One UI 7, e la pazienza degli utenti potrebbe essere messa alla prova. Il rollout è iniziato oggi per alcuni dispositivi, mentre altri dovranno attendere fino a giugno 2025 per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza