Google url misterioso nell’articolo condiviso da discover

Recenti aggiornamenti da Google hanno introdotto novità significative nel modo in cui il contenuto di Google Discover viene condiviso. Questa modifica riguarda l’uso di link accorciati, che potrebbero influenzare le modalità di interazione degli utenti con i contenuti online.

link accorciati per google discover

Google ha iniziato a implementare link accorciati tramite i domini search.app e share.google, utilizzando un sistema che maschera gli URL originali delle fonti. Questo approccio è stato progettato per semplificare la condivisione dei contenuti, mantenendo al contempo la capacità di generare anteprime ricche con metadati come immagini e descrizioni.

funzionalità dei nuovi link

I nuovi link accorciati permettono una condivisione più rapida ma possono risultare meno trasparenti per gli utenti, poiché non rivelano immediatamente il sito di origine. Nonostante ciò, Google ha previsto un messaggio di condivisione dettagliato che include il nome del sito web, rendendo possibile la modifica o l’eliminazione del testo standard.

l’impatto della modifica sugli utenti

Mentre alcuni utenti potrebbero percepire questa modifica come superflua o fastidiosa, essa si sta espandendo progressivamente a un numero crescente di utilizzatori. La pratica dell’accorciamento dei link è comune e può risultare utile in diverse circostanze, anche se spesso è utilizzata principalmente per raccogliere dati analitici sui clic.

  • X (ex Twitter) utilizza t.co per i suoi link accorciati.
  • Apple News adotta apple.news come metodo di abbreviazione degli URL.
  • Google ora si unisce a queste piattaforme con i propri sistemi di link accorciati.

considerazioni finali

Sebbene l’adozione dei nuovi link possa sembrare una semplice evoluzione tecnica, essa riflette un cambiamento più ampio nel panorama della condivisione digitale. Gli utenti sono invitati a considerare come queste nuove pratiche possano influenzare la loro esperienza su Google Discover e oltre.

Continue reading

NEXT

Copilot Vision di Microsoft disponibile per Android e iOS

Microsoft espande Copilot Vision a dispositivi mobili Microsoft ha recentemente presentato Copilot Vision per i dispositivi mobili, un’evoluzione significativa dell’assistente AI. Questa nuova funzionalità è accessibile tramite l’applicazione Copilot disponibile su Android e iOS. A differenza della versione per il […]
PREVIOUS

Nuovo nothing phone in arrivo questo mese, non è quello che pensi

Il mondo della tecnologia è in fermento per l’imminente annuncio di nuovi prodotti da parte di Nothing, previsto per il 28 aprile. In particolare, l’attenzione è rivolta al CMF Phone 2 Pro, che sostituirà il modello CMF Phone 2 atteso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza