Google Maps avverte sui rischi delle recensioni sospette

Google Maps sta presentando i suoi progressi per il 2024 in merito alla prevenzione e rimozione dei contenuti ingannevoli, introducendo avvisi sui falsi commenti. Questa iniziativa si basa sull’uso dell’intelligenza artificiale, che ha migliorato la capacità di identificare le attività fraudolente da parte delle imprese.

intelligenza artificiale e falsi commenti

Grazie all’AI, Google è ora in grado di rilevare più efficacemente le aziende che tentano di manipolare il sistema acquistando recensioni false da utenti che non hanno mai visitato i loro locali. Inoltre, l’azienda ha potenziato la frequenza con cui esamina le recensioni, consentendo l’identificazione di nuovi schemi di abuso anche mesi dopo la pubblicazione originale.

misure implementate

Negli Stati Uniti, Regno Unito e India, Google Maps segnala se sono state recentemente rimosse recensioni sospette a cinque stelle in determinati casi. In caso di rilevamento di impegni falsi, le recensioni potrebbero essere disattivate temporaneamente. Nel corso dell’anno passato, Google ha imposto restrizioni sulla pubblicazione a oltre 900.000 account che hanno violato ripetutamente le politiche aziendali.

  • Rimozione di oltre 240 milioni di recensioni violate nel 2024;
  • Blocco o rimozione di oltre 70 milioni di modifiche alle informazioni sui luoghi;
  • Eliminazione o blocco di oltre 12 milioni di profili aziendali falsi.

nuove tecnologie

Google ha sviluppato un nuovo modello con l’aiuto del sistema Gemini per identificare modifiche sospette ai profili aziendali. Questo modello necessita solo di pochi esempi per apprendere cosa sia considerato sospetto e può applicare queste conoscenze su diverse categorie commerciali e lingue.

Il nuovo sistema ha già contribuito a bloccare migliaia di modifiche ai profili aziendali sospetti quest’anno.

prospettive future

A partire dal mese prossimo, Google Maps inizierà a mostrare avvisi sui falsi commenti in tutto il mondo. Queste misure rappresentano un passo significativo nella lotta contro la disinformazione online e mirano a garantire una maggiore trasparenza nelle recensioni degli utenti.

conclusione

L’impegno costante da parte di Google nella lotta contro i contenuti ingannevoli dimostra una chiara volontà di migliorare l’affidabilità della piattaforma e proteggere gli utenti dalle pratiche fraudolente. La combinazione tra intelligenza artificiale e nuovi modelli predittivi offre prospettive promettenti per un futuro più sicuro nell’utilizzo delle recensioni online.

Continue reading

NEXT

Data di lancio ufficiale del smartphone CMF budget

Il lancio del nuovo smartphone CMF Phone 2 Pro è previsto per il 28 aprile, accompagnato da una serie di accessori audio. Questo dispositivo rappresenta un’evoluzione della gamma budget di Nothing, con caratteristiche tecniche interessanti e un design distintivo. La […]
PREVIOUS

Google usa l’intelligenza artificiale per combattere le recensioni problematiche su Maps

google maps e l’uso dell’intelligenza artificiale Google Maps sta adottando l’intelligenza artificiale per contrastare le attività sospette. Recentemente, è stato comunicato che Google utilizza strumenti di AI per eliminare contenuti fraudolenti dalla piattaforma, come modifiche ai profili non legittime e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza