Gemini potenzia i tuoi comandi con un semplice tocco

Negli ultimi tempi, Google ha apportato significative modifiche all’interfaccia di Gemini, in particolare per quanto riguarda la gestione degli allegati. Questi cambiamenti mirano a migliorare l’esperienza utente e a rendere più accessibili le funzionalità avanzate della piattaforma.

modifiche all’interfaccia di gemini

Recentemente, Google ha rinnovato l’interfaccia per gli allegati di Gemini, sostituendo la finestra pop-up ridotta con un foglio più ampio che include quattro pulsanti dedicati agli allegati e opzioni specifiche per i tool Deep Research e Canvas. Questa nuova interfaccia è stata scoperta inizialmente durante un teardown avvenuto lo scorso febbraio e il rilascio ufficiale agli utenti è avvenuto alla fine del mese precedente.

nuove funzionalità in arrivo

Le modifiche non si fermano qui; sono stati individuati ulteriori miglioramenti che semplificano ulteriormente l’interfaccia. Le opzioni Deep Research e Canvas verranno spostate nella home page, permettendo così di ottimizzare lo spazio occupato dalla schermata degli allegati. Inoltre, è prevista l’introduzione di un nuovo pulsante denominato “Power up”, il quale consentirà agli utenti di rafforzare rapidamente i propri prompt per ottenere risposte più dettagliate.

suggerimenti utili nella home page

Attualmente, Gemini mostra alcune schede suggerite sopra la casella di testo nella schermata principale per facilitare l’avvio delle interazioni. Gli utenti possono cliccare su queste schede per scoprire le potenzialità della piattaforma, come pianificare attività o migliorare la scrittura.

novità nell’accesso ai tool

I nuovi collegamenti previsti potrebbero fornire accesso diretto ai tool Deep Research e Canvas, oltre alla possibilità di creare immagini o video. Queste ultime due funzioni non sono ancora operative nella versione attuale ma potrebbero essere implementate in aggiornamenti futuri.

conclusioni sulle modifiche dell’interfaccia

L’aggiornamento dell’interfaccia degli allegati non solo migliora l’estetica ma anche la funzionalità generale dell’applicazione. Con il pulsante Power up previsto per il futuro, gli utenti potranno affinare i loro input in modo semplice ed efficace.

  • Google Gemini
  • Pulsante “Power up”
  • Tool “Deep Research”
  • Tool “Canvas”
  • Schede suggerite
  • Crea immagine
  • Crea video

Continue reading

NEXT

Nuovo moto stylus in arrivo nella serie edge di motorola

Il Moto Edge 60 Stylus rappresenta una novità significativa per Motorola, segnando l’ingresso della casa nel segmento degli smartphone con supporto per stilo all’interno della sua serie Edge. La presentazione ufficiale del dispositivo è prevista per il 17 aprile, e […]
PREVIOUS

Google TV: la nuova scorciatoia per la TV gratuita sui telecomandi

Negli ultimi anni, Google TV ha posto una notevole attenzione sull’esperienza “Freeplay”, offrendo canali televisivi in diretta gratuiti. A partire da aprile 2025, i nuovi dispositivi Google TV dovranno essere dotati di un telecomando con un tasto dedicato al “Free […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza