Smartwatch open-source: la nuova era di UNA e Pebble

Il settore degli orologi sportivi sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’innovativa proposta di UNA, un marchio indie scozzese che ha recentemente lanciato il primo orologio GPS sportivo riparabile e aggiornabile al mondo: l’UNA Watch. Questa iniziativa si inserisce in una crescente tendenza verso dispositivi open-source, in contrapposizione ai modelli delle grandi marche che tendono a offrire abbonamenti.

caratteristiche dell’UNA Watch

L’UNA Watch, presentato su Kickstarter, offre diverse caratteristiche interessanti:

  • Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca
  • Ossigeno nel sangue
  • Conteggio dei passi e dei piani saliti
  • Punti fitness come zone di frequenza cardiaca e giri
  • GPS dual-frequency con autonomia di 10 giorni

Questo dispositivo è alimentato da un coprocessore Cortex-M33, simile a quello del Pixel Watch 3, ma senza il consumo energetico elevato del processore Snapdragon. Inoltre, la ricarica avviene tramite un semplice slot USB-C invece di un cavo proprietario.

modularità e sostenibilità dell’UNA Watch

L’UNA Watch permette anche l’acquisto di aggiornamenti modulari come memoria musicale o combinazioni microfono/altoparlante, che possono essere installati autonomamente. Non sono previsti costi per abbonamenti e gli utenti possono persino acquistare strumenti di sviluppo per aggiungere app personalizzate.

l’importanza della comunità nello sviluppo del prodotto

L’approccio open-source incoraggia gli utenti a contribuire allo sviluppo del software, simile a quanto fatto da Pebble in passato. Questo modello consente alla comunità di ampliare le funzionalità limitate dell’orologio attraverso richieste specifiche.

sfide del mercato degli orologi smart

UNA Watch, insieme ai nuovi modelli Pebble, rappresenta una risposta a questa tendenza, proponendo prodotti meno carichi di funzioni ma più personalizzabili.

conclusioni e prospettive future per UNA Watch

L’UNA Watch Kickstarter sarà attivo fino al 2 maggio con offerte speciali disponibili. La consegna è prevista per agosto 2025. Per chi fosse interessato a Pebble, i suoi nuovi modelli sono già disponibili per prenotazione con prezzi competitivi.

  • Pebble Core watches (rebooted)
  • Cortex-M33 coprocessor (Pixel Watch 3)
  • Aggiornamenti modulari (musica/microfono)
  • Sviluppatori indipendenti (comunità open-source)
  • Kickstarter campaign (fino al 2 maggio)

L’interesse nei confronti dell’UNA Watch, quindi, non deriva solo dalle sue caratteristiche tecniche ma anche dalla possibilità offerta agli utenti di partecipare attivamente alla sua evoluzione.

Continue reading

NEXT

Produttività: 8 consigli imperdibili per utenti di smartwatch

Gli smartwatch rappresentano strumenti preziosi per chi desidera monitorare la propria salute e aumentare la produttività. Questi dispositivi non solo permettono di tenere traccia dei parametri vitali e delle attività fisiche, ma offrono anche una gamma di funzionalità che possono […]
PREVIOUS

Rischi dell’uso di caricabatterie e cavi contraffatti

la sicurezza dei caricabatterie economici I caricabatterie per smartphone moderni si presentano come dispositivi avanzati, compatti e potenti. Offrono funzionalità innovative che consentono di ricaricare rapidamente i migliori telefoni Android grazie alla tecnologia GaN. È fondamentale sottolineare che i caricabatterie […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza