SafetyCore e la minaccia ai tuoi dati personali su Android

La presenza dell’applicazione Android System SafetyCore, sviluppata da Google, potrebbe non essere conosciuta da molti utenti. Questa app è preinstallata sui dispositivi con Android 9 e versioni successive, operando come applicazione di sistema. Sebbene a prima vista possa sembrare concepita per garantire la sicurezza degli utenti, alcune delle sue funzioni nascoste sollevano interrogativi significativi sulla privacy.

android safetycore: rischi per la privacy degli utenti

funzioni principali di safetycore

SafetyCore ha il compito principale di monitorare e filtrare le immagini nude inviate o ricevute tramite l’app Google Messages. Al rilevamento di contenuti inappropriati, l’app mostra un avviso utilizzando una funzionalità chiamata Listing Image Action for Appends (LAA). Gli utenti possono decidere se ignorare o visualizzare l’immagine. Secondo le affermazioni di Google, poiché l’app opera localmente e non si collega ai servizi cloud, tutte le scansioni delle immagini vengono effettuate direttamente sul dispositivo, senza inviare dati a server esterni.

I limiti imposti dall’applicazione sollevano dubbi sull’accesso ai dati al di fuori della messaggistica. Inoltre, la decisione di Google di integrare l’app nel sistema senza richiedere il consenso degli utenti aumenta il clima di sfiducia.

possibilità di disinstallazione dell’app

SafetyCore non influisce sulle prestazioni del dispositivo e può essere rimossa in modo sicuro. Per chi desidera avere controllo su ciò che viene eseguito sul proprio telefono, è possibile seguire questi passaggi:

  • Apertura delle Impostazioni sul dispositivo Android.
  • Navigazione alla sezione App.
  • Cliccare sull’icona dei tre punti in alto a destra e selezionare Mostra app di sistema.
  • Cercare e selezionare Android System SafetyCore.
  • Cliccare su Disabilita o Disinstalla, quindi confermare la scelta.

Va notato che rimuovendo SafetyCore si perderà la funzionalità automatica di scansione dei media all’interno di Google Messages. Inoltre, l’app potrebbe essere reinstallata o riattivata senza preavviso a causa degli aggiornamenti del sistema.

safety digitale: riflessioni finali

A coloro che sono preoccupati per la privacy digitale, si consiglia di controllare regolarmente le app di sistema dopo aggiornamenti significativi. La questione riguardante SafetyCore fa parte di un dibattito più ampio relativo alla privacy degli utenti e alla trasparenza nell’era tecnologica attuale.

  • Sviluppatore: Google
  • Piattaforma: Android 9 e versioni superiori
  • Funzione principale: Monitoraggio immagini nude in Google Messages
  • Mancanza di consenso per integrazione nel sistema operativo
  • Possibilità di disinstallazione senza impatti sulle prestazioni del dispositivo
  • Punti critici sulla privacy degli utenti

Continue reading

NEXT

Notion funziona meglio di coda per me

La ricerca dello strumento di produttività ideale spesso inizia con l’esigenza di semplificare il lavoro e la vita quotidiana. Molti utenti esplorano diverse piattaforme per organizzare note, progetti e attività. Tra le varie opzioni disponibili, Notion e Coda si presentano […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy S25 Enterprise Edition offre 8 anni di aggiornamenti

Samsung ha introdotto un’importante novità per i propri utenti aziendali, estendendo il periodo di supporto software per i nuovi smartphone Galaxy S25 Enterprise Edition fino a otto anni. In confronto, la serie standard Galaxy S25 beneficerà di soli sette anni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza