Google AI e il suo uso di vecchie fake news: preoccupazioni per l’abuso della realtà da parte dei reporter indipendenti

Un episodio curioso ha coinvolto il giornalista britannico Ben Black, noto per le sue notizie satiriche pubblicate sul sito locale Cwmbran Life. In occasione del Pesce d’Aprile del 2020, Black aveva diffuso un articolo che affermava che la nuova città gallese di Cwmbran vantava la più alta densità di rotatorie al mondo, addirittura riconosciuta dal Guinness World Records. Sebbene l’autore avesse chiarito sin dall’inizio che si trattava di uno scherzo, cinque anni dopo un errore dell’intelligenza artificiale di Google ha riportato questa notizia come se fosse vera.

l’errore dell’intelligenza artificiale

Nell’aprile 2025, Black ha scoperto che il suo articolo era stato citato erroneamente come una fonte attendibile da parte dello strumento di riepilogo delle ricerche di Google. Questa imprecisione è stata ulteriormente amplificata quando il sito dedicato alla formazione alla guida LearnDrive ha ripreso la notizia, presentandola come veritiera e ingannando così i lettori.

conseguenze per il giornalismo indipendente

Cwmbran è una località progettata con particolare attenzione alle rotatorie, ispirazione principale dietro l’articolo satirico. Black ha creato un racconto divertente arricchito da risposte inventate dei residenti. Nonostante la leggerezza iniziale della situazione, l’autore esprime preoccupazione per l’impatto negativo che tale errore può avere sui piccoli editori indipendenti. La diffusione non autorizzata e la rielaborazione dei contenuti originali da parte delle grandi testate rappresentano una minaccia concreta per la visibilità e il traffico web di queste realtà.

la mancanza di risorse per i media indipendenti

Black sottolinea come molte agenzie editoriali abbiano raggiunto accordi con aziende tecnologiche per ottenere compensi in cambio dell’utilizzo dei loro contenuti. I piccoli media come il suo non hanno accesso a tali opportunità e non possono negoziare condizioni favorevoli. Questo squilibrio evidenzia un problema sistematico nel settore dell’informazione.

dichiarazioni finali di ben black

A causa della crescente frustrazione e del carico lavorativo elevato, Black ha deciso di non proseguire nella creazione di articoli satirici futuri. L’esperienza vissuta lo ha convinto a rinunciare definitivamente agli scherzi legati al Pesce d’Aprile.

  • Ben Black – Giornalista britannico
  • Cwmbran Life – Sito locale di informazione
  • Guinness World Records – Organizzazione che certifica record mondiali
  • LearnDrive – Sito web dedicato alla formazione alla guida

Continue reading

NEXT

Rischi dell’uso di caricabatterie e cavi contraffatti

la sicurezza dei caricabatterie economici I caricabatterie per smartphone moderni si presentano come dispositivi avanzati, compatti e potenti. Offrono funzionalità innovative che consentono di ricaricare rapidamente i migliori telefoni Android grazie alla tecnologia GaN. È fondamentale sottolineare che i caricabatterie […]
PREVIOUS

Streaming di app per guardare i canali locali

Le applicazioni di streaming offrono un accesso semplificato all’intrattenimento on-demand, eliminando la necessità di contratti a lungo termine e permettendo agli utenti di scegliere ciò che desiderano guardare. Queste piattaforme consentono di visualizzare contenuti preferiti attraverso dispositivi di streaming o […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza