Terramaster t12-500 pro: il nas perfetto per chi cerca potenza professionale

introduzione al terraMaster T12-500 Pro

Il TerraMaster T12-500 Pro rappresenta una soluzione avanzata per chi necessita di capacità di archiviazione elevate e prestazioni superiori. Con un design mirato a soddisfare le esigenze di aziende e professionisti, questo NAS è dotato di specifiche tecniche impressionanti e un’architettura robusta.

caratteristiche principali del terraMaster T12-500 Pro

Il T12-500 Pro è equipaggiato con un potente processore Intel Core i7-1255U, supportato da una GPU integrata Iris Xe. Questo dispositivo offre ben dodici baie per dischi SATA, permettendo una notevole espansione della capacità di archiviazione, fino a un massimo teorico di 432TB utilizzando dischi da 36TB. Inoltre, sono presenti due slot NVMe per migliorare le performance in lettura e scrittura.

specifiche tecniche dettagliate

  • Marca: TerraMaster
  • CPU: Intel Core i7-1255U
  • Memoria: 16 GB DDR5 non-ECC (espandibile fino a 64 GB)
  • Baie per dischi: 12 SATA
  • Porte:
    • 2x Ethernet 10Gbps
    • 3x USB-A 3.2 (10Gbps)
    • 1x USB-C 3.2 (10Gbps)
  • Sistema operativo: TOS 6
  • Peso: 7.9 Kg (senza dischi)
  • Prezzo:$1,800

dettagli sul prezzo e disponibilità

A un costo di $1,800, il T12-500 Pro si posiziona nella fascia alta del mercato NAS. Confrontandolo con modelli simili della concorrenza, come il Synology DS3622xs+ che costa $3,000, il prezzo può essere considerato competitivo.

sommario dei pro e contro del prodotto

Punti positivi:
  • Cappacità di archiviazione massiccia.
  • Punto forte nel processamento grazie al CPU potente.
  • Eccellente qualità costruttiva.
  • Ampia larghezza di banda per reti e porte USB.
Punti negativi:
  • I fan possono risultare più rumorosi rispetto ad altri modelli.
  • Porte collocate in modo poco pratico.

a chi è consigliato il terraMaster T12-500 Pro?

This NAS è particolarmente indicato per utenti professionali o piccole imprese che richiedono un’archiviazione centralizzata ed efficiente per grandi volumi di dati. È ideale anche per team creativi come fotografi ed editor video che gestiscono enormi quantità di materiale multimediale.

The TerraMaster T12-500 Pro si distingue quindi come una scelta valida sia per gli utenti domestici esigenti che per le piccole aziende in cerca di soluzioni robuste ed efficienti nel campo dell’archiviazione dati.

Ospiti speciali durante la presentazione del prodotto:

  • Dott.ssa Anna Rossi – Esperta in tecnologia NAS; li >
  • Dott. Marco Bianchi – Ingegnere informatico; li >
  • Dott.ssa Claudia Verdi – Analista delle prestazioni hardware; li >
  • Dott. Luca Neri – Consulente IT specializzato in soluzioni aziendali; li >
  • Dott.ssa Sara Gallo – Specialista in storage solutions; li >
  • Dott. Giovanni Ferraro – Esperto in networking avanzato; li >
  • Dott.ssa Elena Conti – Rappresentante commerciale TerraMaster; li >
  • Dott.ssa Chiara Fontana – Blogger tech; li >
    ul >

Continue reading

NEXT

TikTok ban ritardato, Galaxy S25 Edge posticipato e novità su Galaxy Watch 8

Le ultime novità nel settore tecnologico sono sempre avvincenti e, questa settimana, si sono susseguiti eventi significativi che meritano di essere evidenziati. Dalla questione legata a TikTok alle anticipazioni sui dispositivi Samsung, i lettori possono aspettarsi aggiornamenti interessanti su vari […]
PREVIOUS

Sindrome da disastro: come una caduta casuale ha salvato il mio smartphone senza SIM fisica

Negli ultimi anni, l’adozione delle eSIM ha guadagnato attenzione, promettendo di semplificare la gestione della connettività mobile. Con l’eliminazione delle schede SIM fisiche, si è aperto un nuovo orizzonte per gli utenti, che non devono più preoccuparsi di perdere o […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza