Perché lascio i telefoni samsung, almeno per ora

La decisione di abbandonare i dispositivi Samsung è stata presa dopo un lungo periodo di utilizzo dei loro smartphone di punta, dal Galaxy S originale fino al Galaxy S23 Ultra. Nonostante l’apprezzamento per l’interfaccia One UI e la qualità degli schermi, ci sono problemi persistenti che hanno portato a questa scelta.

Esperienza di assistenza deludente

Assenza di garanzia internazionale per flagship da $1.000

Quando si investe oltre $1.000 in uno smartphone di alta gamma, ci si aspetta un servizio clienti all’altezza. Samsung ha dimostrato carenze significative nel supporto post-vendita. Le esperienze nei centri assistenza sono state frequentemente insoddisfacenti, con lavori di riparazione non sempre adeguati.

Inoltre, la mancanza di una garanzia internazionale sui dispositivi da $1.000 risulta inadeguata rispetto ad altri marchi come Apple e Xiaomi che offrono tale copertura. Questa lacuna diventa evidente soprattutto per chi viaggia frequentemente e necessita di assistenza senza restrizioni geografiche.

Velocità di carica lente

Riluttanza ad adottare nuove tecnologie

Il Galaxy S25 Ultra è dotato di una batteria da 5.000 mAh, ma non ha mostrato miglioramenti significativi nella velocità di ricarica rispetto ai modelli precedenti. Con una potenza massima limitata a 45W, il dispositivo rimane indietro rispetto alla concorrenza che offre caricamenti molto più rapidi.

Anche se le velocità attuali possono risultare accettabili nella vita quotidiana, in situazioni di viaggio diventano un inconveniente notevole.

Ritardo nello scattare le foto dopo tutti questi anni

Ascoltare il feedback degli utenti

Il Galaxy S23 Ultra ha evidenziato nuovamente un problema ricorrente: il ritardo nello scatto delle foto. Nonostante specifiche fotografiche elevate, gli utenti continuano a riscontrare difficoltà nel catturare immagini nitide in condizioni di bassa luminosità o durante movimenti rapidi.

Dopo diversi modelli con problematiche simili, ci si aspettava un intervento correttivo che purtroppo non è avvenuto con il lancio del Galaxy S24 Ultra o del recente S25.

Assenza di un flagship non Ultra convincente

Non fidarsi solo del proprio telefono Ultra

Le dimensioni ingombranti dei modelli Ultra hanno spinto molti utenti a cercare alternative più pratiche sul mercato. Sebbene il Galaxy S25+ presenti miglioramenti nel design con angoli arrotondati, la fotocamera inferiore rispetto ai concorrenti rende difficile considerarlo un’opzione valida per chi cerca prestazioni elevate senza compromettere la portabilità.

  • Galaxy S23 Ultra
  • Galaxy S25 Ultra
  • Galaxy S24 Ultra
  • Galaxy S25+
  • Xiaomi 15 Ultra
  • OnePlus 13
  • Google Pixel 9 Pro
  • IPhone 16 Pro

A fronte delle aspettative crescenti nel settore della telefonia mobile, Samsung deve affrontare sfide significative per riconquistare la fiducia degli utenti e ripristinare la propria reputazione come leader nell’innovazione tecnologica.

Continue reading

NEXT

Microsoft migliora Copilot con nuove funzionalità AI

Microsoft ha recentemente introdotto un aggiornamento significativo per il suo assistente virtuale Copilot, arricchendolo con nuove funzionalità come Copilot Vision, Copilot Search e Copilot Memory. Questi strumenti mirano a migliorare l’efficacia e la facilità d’uso del sistema nelle attività quotidiane. […]
PREVIOUS

Firma di gmail si sincronizza da desktop a mobile

novità sull’uso della firma in Gmail per Android L’introduzione di nuove funzionalità in Gmail rappresenta un passo significativo per migliorare l’esperienza degli utenti. La recente modifica consente a Gmail di utilizzare automaticamente la firma web su Android, nel caso in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza