La fotografia è un’arte che richiede attenzione e cura, specialmente quando si utilizzano smartphone per catturare momenti significativi. Con l’evoluzione della tecnologia, le fotocamere degli smartphone hanno raggiunto livelli di qualità elevati, rendendo possibile ottenere immagini straordinarie. Anche con i migliori strumenti, può essere necessario apportare modifiche alle foto prima di condividerle online. Google Photos offre una suite di editing potente che consente di migliorare notevolmente le immagini.
modifiche con google photos
Google Photos non è solo un’app per visualizzare e archiviare fotografie; include anche strumenti avanzati per la modifica delle immagini. Tra le funzionalità più apprezzate ci sono:
- Rimozione oggetti indesiderati: Utilizzando l’opzione Magic Eraser, è possibile eliminare elementi o persone dal background.
- Modalità Ritratto: Permette di sfocare lo sfondo mantenendo il soggetto a fuoco, ideale per ritratti.
- Color Pop: Questa funzione applica un filtro in bianco e nero allo sfondo, mantenendo i colori del soggetto in primo piano.
- Unblur: Ripristina foto sfocate grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.
- Aggiustamenti tonalità pelle: Consente di correggere il tono della pelle dei soggetti fotografati.
- Recupero highlights bruciati: Aiuta a ripristinare dettagli persi in aree sovraesposte delle immagini.
rimozione oggetti indesiderati
L’opzione Magic Eraser, introdotta con la serie Pixel 7, permette di rimuovere facilmente oggetti o persone non desiderate da una foto. Per utilizzare questa funzione, è sufficiente selezionare l’immagine da modificare e attivare l’editor. Una volta scelto ciò che si desidera eliminare, basta cliccare su di esso per rimuoverlo definitivamente dall’immagine.
modalità ritratto
Anche se molte fotocamere moderne offrono la modalità ritratto al momento dello scatto, Google Photos consente di applicarla anche a immagini già esistenti. Selezionando l’opzione Ritratto, è possibile aggiungere uno sfondo sfocato attorno al soggetto principale.
color pop
L’effetto Color Pop, invece, permette di dare risalto ai soggetti mantenendo il loro colore originale mentre lo sfondo viene convertito in bianco e nero. Questa tecnica è particolarmente efficace per attirare l’attenzione su specifici dettagli nelle fotografie condivise sui social media.
altri strumenti utili
I seguenti strumenti offrono ulteriori possibilità creative:
- Unblur:
- Aggiustamento tonalità pelle:
- Recupero highlights bruciati:
conclusione: foto pronte per instagram
Sfruttando queste funzionalità offerte da Google Photos, è possibile trasformare radicalmente la qualità delle proprie fotografie prima della pubblicazione sui social network. La capacità di correggere difetti comuni come foto mosse o esposizioni errate dimostra quanto siano progrediti gli strumenti di editing fotografico disponibili oggi sul mercato.
Lascia un commento