Messaggistica satellitare T-Mobile e Starlink non funziona e frustra gli utenti

Il servizio di messaggistica satellitare di Starlink, in collaborazione con T-Mobile, sta suscitando forti delusioni tra i clienti. Molti utenti segnalano difficoltà nel connettersi e nell’inviare messaggi, nonostante il servizio sia ancora in fase beta.

All’inizio dell’anno, T-Mobile e Starlink hanno avviato un servizio di messaggistica satellitare destinato agli utenti statunitensi. L’obiettivo era fornire un’alternativa per comunicare in assenza di copertura cellulare. Le aspettative sono state disattese.

esperienze frustranti degli utenti

Dai post su Reddit emerge un quadro chiaro della frustrazione dei clienti T-Mobile nei confronti del sistema di messaggistica Starlink. Un utente ha raccontato un viaggio primaverile in luoghi come Las Vegas e il Grand Canyon, considerati ideali per testare le capacità del servizio.

“Death Valley sembrava il terreno di prova ideale: cieli aperti e nessuna interferenza. Ho ricevuto 1-2 barre di segnale ‘T-Mobile Starlink’, ma non sono riuscito a inviare nemmeno un SMS o iMessage dopo quattro giorni di tentativi.”

Le lamentele non si limitano a questo caso isolato; altri utenti hanno riportato esperienze simili:

  • SonicfanHD – “Ho provato a Red Rock vicino a Vegas e i messaggi non si inviavano.”
  • Goldglove528 – “Ho incontrato una zona morta vicino casa in Pennsylvania; cielo limpido ma nulla da fare.”

il servizio rimane in fase beta

È importante sottolineare che il sistema di messaggistica T-Mobile Starlink è ancora in fase beta. Ciò implica che problemi significativi possano sorgere durante l’utilizzo. La comunicazione satellitare dovrebbe essere una soluzione per situazioni d’emergenza; se non funziona nemmeno per questo scopo, la sua utilità è messa seriamente in discussione.

T-Mobile prevede inoltre di addebitare ai clienti una tariffa mensile per accedere al servizio: attualmente gli iscritti alla beta pagano $10 al mese, con l’intenzione futura di aumentare la tariffa a $15 al mese. Considerando le attuali frustrazioni degli utenti riguardo al servizio Starlink, anche se fosse gratuito risulterebbe poco utile.

Continue reading

NEXT

Guida completa a Google I/O 2025, la conferenza annuale degli sviluppatori

La conferenza annuale degli sviluppatori di Google, nota come Google I/O, si svolgerà nuovamente presso il Shoreline Amphitheater nei giorni 20 e 21 maggio 2025. Sebbene non si preveda un ritorno alla grandezza degli eventi precedenti alla pandemia, Google sta […]
PREVIOUS

Aumento dei prezzi per gli utenti di youtube premium

incremento dei prezzi di youtube premium per gli utenti storici YouTube Premium ha recentemente annunciato un significativo aumento dei prezzi per i suoi utenti storici. Questa modifica segna la conclusione di un periodo durato quasi dieci anni in cui le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza