Riepilogo: Apple è coinvolta in una causa collettiva da 5 miliardi di dollari riguardante gli eBook. I clienti sostengono che Apple li abbia ingannati facendogli credere di possedere gli eBook acquistati in modo permanente.
apple sotto accusa per la vendita di eBook
Apple si trova ad affrontare una causa collettiva del valore di 5 miliardi di dollari relativa agli eBook. La denuncia sostiene che l’azienda violi la legge californiana sulla pubblicità ingannevole, accusandola di aver “intenzionalmente fuorviato” i clienti. Gli acquirenti sono contrari a scoprire che, acquistando un eBook tramite l’app Books di Apple, non ottengono effettivamente la proprietà del libro. In realtà, stanno solo acquistando una licenza revocabile.
la questione della proprietà nel digitale
Questa situazione potrebbe risultare familiare, poiché ricorda il funzionamento delle canzoni e degli album comprati su piattaforme come iTunes. Quando si acquista una copia digitale di un brano su un negozio come iTunes, non si possiede realmente il brano nello stesso modo in cui si possiederebbe un CD.
Secondo la pagina di supporto ufficiale di Apple, “Il contenuto acquistato da Apple rimarrà generalmente disponibile per essere riscaricato o altrimenti accessibile attraverso Apple. Sebbene sia improbabile, il contenuto potrebbe essere rimosso dai servizi multimediali Apple e diventare non disponibile per ulteriori download o accesso.” Questo può avvenire se l’azienda perde i diritti dal fornitore del contenuto.
impatto sui servizi digitali
Questo fenomeno spiega anche perché talvolta alcuni programmi preferiti su Netflix non siano più disponibili: i diritti per la licenza dello show sono scaduti e né Netflix né il detentore dei diritti desiderano rinnovare la licenza.
un’unica licenza per tutti
Un motivo alla base della causa è che Apple non fornisce alcun link ai termini di servizio o alle informazioni sulla licenza. Ciò significa che molti clienti potrebbero non essere consapevoli della natura temporanea della licenza revocabile e potrebbero acquistarla in buona fede pensando di poter mantenere la copia dell’eBook indefinitamente.
accordo generale con gli utenti
Come sottolineato da MacRumors, gli utenti devono accettare vari contratti software durante la configurazione dei prodotti Apple. Si tratta di un accordo generico che stabilisce che accettando questo documento, l’utente concorda anche con le condizioni degli altri servizi offerti da Apple. Al momento, l’azienda non ha fornito alcuna risposta alla causa legale ed è incerto se questa verrà certificata e procederà al processo.
Lascia un commento