spotify e l’evoluzione della pubblicità
Spotify ha consolidato la sua posizione come app di streaming musicale a due livelli, offrendo gran parte delle sue funzionalità principali gratuitamente, con la condizione di tollerare le pubblicità. Gli abbonati premium, invece, godono di un’esperienza senza annunci e di vantaggi aggiuntivi come sequenze di riproduzione personalizzate e ripetizioni illimitate. In attesa dell’introduzione di un nuovo piano per lo streaming lossless, Spotify sta potenziando gli strumenti per i suoi inserzionisti attraverso una nuova tecnologia basata sull’intelligenza artificiale.
nuove iniziative pubblicitarie
Attualmente, le sottoscrizioni rappresentano una quota maggiore dei ricavi di Spotify rispetto alla pubblicità. Secondo recenti rapporti, l’azienda è determinata a massimizzare il potenziale degli introiti pubblicitari. Recentemente sono stati presentati piani dettagliati per facilitare gli acquisti pubblicitari e migliorare l’interazione degli utenti con gli annunci sulla piattaforma.
- Nuovo strumento AI per generare automaticamente script e voiceover per segmenti pubblicitari tra le canzoni negli Stati Uniti e in Canada.
- Aumento dell’interazione degli utenti grazie a sessioni di ascolto condiviso o podcast lunghi.
- Piano strategico per posizionarsi meglio rispetto ad altre piattaforme come YouTube.
pubblicità basate su intelligenza artificiale e problemi emergenti
frustrazioni crescenti degli utenti
La crescente frustrazione degli utenti riguardo agli annunci potrebbe rappresentare un problema significativo. Con l’aumento delle inserzioni su qualsiasi piattaforma, molti utenti hanno manifestato discontento nei confronti delle strategie invasive adottate da servizi concorrenti. La situazione si complica ulteriormente con l’attesa prolungata per un servizio di streaming lossless che non sembra avvicinarsi all’effettiva realizzazione.
- Aumento della frustrazione legata alla mancanza di uno streaming lossless promesso da tempo.
- Problemi relativi ad annunci inappropriati o contenuti che violano i termini della piattaforma.
- Poca speranza da parte degli utenti riguardo ai miglioramenti futuri nella gestione delle inserzioni.
Con l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel processo creativo degli annunci e una scarsa filtrazione dei contenuti, il fascino della piattaforma potrebbe subire un ridimensionamento significativo se non vengono affrontati questi problemi emergenti.
Lascia un commento