NotebookLM, il sistema di gestione delle informazioni di Google, sta guadagnando popolarità grazie all’introduzione di nuove funzionalità che migliorano l’efficienza nella ricerca. Tra queste, spicca il nuovo pulsante “Discover sources”, progettato per facilitare l’accesso a contenuti web pertinenti.
nuovo pulsante “discover sources” in notebooklm
Il pulsante “Discover sources” permette agli utenti di aggiungere fonti direttamente nel proprio notebook. Questa funzione si affianca alla possibilità già esistente di importare documenti da piattaforme come Google Docs e Slides. Cliccando sul nuovo pulsante, si può digitare un argomento d’interesse e ricevere una serie di informazioni correlate che possono essere selezionate e importate nel notebook.
funzionalità aggiuntive per la ricerca
Per coloro che non sanno da dove iniziare, è disponibile anche un’opzione chiamata “I’m Feeling Curious”, che genera suggerimenti casuali su vari argomenti. NotebookLM offre fino a dieci raccomandazioni di fonti con spiegazioni sulla loro rilevanza rispetto al tema scelto.
integrazione con strumenti esistenti
Dopo aver importato le fonti nel notebook, queste possono essere utilizzate come qualsiasi altro contenuto proveniente da Google Drive. Gli utenti possono trasformare i dati in mappe mentali, redigere documenti informativi e utilizzare diverse funzionalità come FAQ e panoramiche audio.
disponibilità della nuova funzione
L’implementazione del pulsante “Discover sources” avverrà in modo graduale; pertanto, non tutti gli utenti lo vedranno contemporaneamente. Google prevede di completare il rollout entro una settimana.
- Pulsante “Discover sources”
- “I’m Feeling Curious”
- Integrazione con Google Docs e Slides
- Mappatura mentale dei contenuti
- Documenti informativi e FAQ
- Panoramiche audio
Lascia un commento