Recenti modifiche apportate da Google al feed di Discover hanno suscitato interrogativi tra gli utenti, in quanto un nuovo layout a larghezza completa e senza margini è ora visibile su un numero crescente di dispositivi. Questo cambiamento, inizialmente interpretato come un malfunzionamento, si è diffuso rapidamente su una vasta gamma di dispositivi Android, sia all’interno dell’app Google che sulla pagina principale sinistra dei dispositivi che utilizzano questa impostazione di default.
nuovo layout del feed di discover
In precedenza, gli articoli e i post presentavano immagini con bordi definiti. Con il nuovo design, le immagini occupano l’intera larghezza dello schermo, il che può comportare la cancellazione di alcune porzioni e contesti delle immagini originali per adattarsi a questo aggiornamento. Un aspetto interessante è l’aumento del margine del testo o del titolo rispetto alla versione precedente.
cambiamenti inaspettati nel design
Nonostante Google avesse testato un redesign del feed che prevedeva schede non a larghezza completa, questo approccio non è stato ripristinato né sostituito da quello attuale. La diffusione capillare della nuova interfaccia solleva interrogativi sulla sua natura: si tratta di un errore o di una modifica voluta? Il risultato finale appare decisamente fuori posto rispetto ai cambiamenti stilistici recenti legati al design Material 3.
ospiti e personalità coinvolte
- Google app per Android Auto
- Pixel 9 Pro – Smartphone dell’anno
- Risultati sui “voluntary exits” nel team PeopleOps
conclusioni finali sul cambiamento
La transizione verso un layout a larghezza totale potrebbe rappresentare un passo significativo nella direzione futura del servizio Discover. Rimane da vedere se tale modifica verrà mantenuta o se si assisterà a ulteriori aggiustamenti nel prossimo futuro.
Lascia un commento