Galaxy rings: carica wireless diretta in arrivo

Il lancio del Galaxy Ring da parte di Samsung nel 2024 segna un importante passo avanti nel settore dei dispositivi indossabili. Sebbene non sia un prodotto perfetto, rappresenta una base solida per futuri miglioramenti. Secondo le ultime indiscrezioni, i modelli successivi potrebbero presentare innovazioni significative riguardanti la durata della batteria, il design e l’accuratezza delle misurazioni. Inoltre, un recente brevetto suggerisce che la prossima generazione di Galaxy Ring potrebbe supportare la ricarica wireless.

Galaxy Ring: ricarica wireless senza custodia di ricarica?

L’attuale versione del Galaxy Ring è dotata di una custodia di ricarica, che rappresenta l’unico metodo disponibile per alimentarlo. Questa custodia supporta anche la ricarica wireless attraverso lo standard Qi2, consentendo l’uso di caricabatterie compatibili o dispositivi Galaxy abilitati alla funzione Wireless PowerShare, ovvero la ricarica inversa. Il dispositivo non può essere posizionato direttamente su un caricatore wireless senza l’intervento della custodia.

Sviluppi dal brevetto Samsung

Un nuovo brevetto dell’azienda indica che Samsung sta lavorando a una soluzione per questo inconveniente. Dalla documentazione esaminata emerge che il futuro Galaxy Ring potrebbe avere la capacità di supportare la ricarica wireless integrata direttamente nel dispositivo. Questo permetterebbe agli utenti di posizionare il wearable su un pad di ricarica wireless o su un dispositivo mobile compatibile con la ricarica inversa per caricare la batteria.

Sensori integrati e notifiche

Il ring brevettato include sensori progettati per rilevare una corretta posizione sul caricatore wireless. In caso contrario, verranno inviate notifiche al smartphone dell’utente. Una volta avviata la carica, sullo schermo dello smartphone saranno visualizzati dati come il livello della batteria del ring e lo stato attuale.

Sebbene questa applicazione brevettuale non garantisca l’effettiva implementazione della tecnologia nel prossimo Galaxy Ring, appare come un passo plausibile e logico per Samsung. Brevetti precedenti hanno mostrato potenziali nuove funzionalità più complesse; ad esempio, uno descriveva un anello in grado di adattarsi automaticamente al dito dell’utente.

  • Galaxy Ring 2024
  • Custodia di ricarica
  • Sensori integrati
  • Brevette sulla temperatura
  • Potenziamento delle funzionalità future

L’entusiasmo cresce attorno alle possibili novità del Galaxy Ring 2; si attendono ulteriori informazioni nei prossimi mesi.

Continue reading

NEXT

Termometro wireless ninja prochef: risparmia 20 dollari e cuoci la carne alla perfezione

introduzione al termometro intelligente Ninja ProChef Il Ninja ProChef Wireless Thermometer rappresenta un’innovazione nel campo degli utensili da cucina, offrendo una soluzione pratica per garantire la cottura perfetta della carne. Con un prezzo competitivo e funzionalità avanzate, questo dispositivo si […]
PREVIOUS

Galaxy Rings: la nuova tecnologia di ricarica wireless diretta

Il lancio del primo smart ring di Samsung, il Galaxy Ring, avvenuto nel 2024, segna un’importante innovazione nel settore dei dispositivi indossabili. Sebbene non sia privo di difetti, rappresenta un buon punto di partenza per futuri miglioramenti. Le indiscrezioni indicano […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza