Il Google Pixel 10 introduce un nuovo sensore teleobiettivo, una novità che ha suscitato interesse e discussione. Questo componente, sebbene di dimensioni contenute, risulta essere più grande rispetto al teleobiettivo da 3x del Galaxy S25 Ultra. Per integrare questo sensore, Google ha preso una decisione controversa riguardo alla configurazione della fotocamera del Pixel 10.
Teleobiettivo e sensori: scelte strategiche di Google
Il sistema fotografico del Pixel 10 utilizza il sensore Samsung 3J1, già presente nel Google Pixel 9 Pro Fold. Questo è un sensore da 11 megapixel con capacità di teleobiettivo fino a 5x, ma le sue prestazioni sono state giudicate non eccellenti.
Modifiche ai sensori principali
Per far spazio al nuovo teleobiettivo, Google ha optato per ridurre le dimensioni dei sensori delle fotocamere principale e ultra-grandangolare. In particolare:
- Fotocamera principale: passaggio da un sensore da 1/1.31″ a uno da 1/1.95″.
- Fotocamera ultra-grandangolare: riduzione da un sensore da 1/2.55″ a uno da 1/3.1″ e diminuzione della risoluzione a 13MP.
Aspettative sulle prestazioni fotografiche del Pixel 10
Sebbene l’aggiunta di un terzo sensore possa sembrare promettente, si prevede che le prestazioni fotografiche complessive siano inferiori rispetto al modello precedente, il Pixel 9. La competenza di Google nel software fotografico potrebbe mitigare questa situazione, consentendo performance simili.
L’importanza delle dimensioni dei sensori
Le dimensioni dei sensori sono cruciali per la qualità dell’immagine poiché influenzano la capacità della fotocamera di catturare dettagli e luce. Sensori più grandi sono particolarmente vantaggiosi in condizioni di scarsa illuminazione. Nonostante i successi ottenuti con la modalità Night Sight, il software non può completamente compensare le limitazioni imposte dai piccoli sensori.
Differenze tra modelli Pixel
Sia il Pixel 10 che il Pixel 10 Pro presentano dimensioni identiche, inclusa la barra della fotocamera; Sul modello Pro sono stati integrati sensori più grandi. Questa scelta sembra indicare una strategia mirata a differenziare i due modelli per giustificare il prezzo del Pixel 10 rispetto alle sue versioni “Pro”.
Lascia un commento