Il confronto tra due smartphone di alta gamma della Samsung, il Galaxy S25 Ultra e il Galaxy S23 Ultra, mette in luce le loro specifiche tecniche e differenze significative. Entrambi i modelli presentano punti in comune, ma ci sono anche vari aspetti che meritano attenzione.
specifiche
Confronto tra Samsung Galaxy S25 Ultra e Samsung Galaxy S23 Ultra
- Dimensione dello schermo: 6.9 pollici Dynamic AMOLED 2X (piatto, adattivo 120Hz, HDR10+, luminosità massima 2600 nits); 6.8 pollici Dynamic AMOLED 2X (curvo, 120Hz, HDR10+, luminosità massima 1750 nits).
- Risoluzione display: 3120 x 1440; 3088 x 1440.
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy; Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy.
- RAM: 12GB (LPDDR5X); opzioni da 8GB/12GB (LPDDR5X).
- Memoria interna: 256GB/512GB/1TB (UFS 4.0); stessa configurazione per il modello precedente.
- Camer rear: Quad-camera con sensori da:
- 200MP (wide)
- 50MP (ultrawide)
- 10MP (telephoto)
- 50MP (periscope telephoto)
- 200MP (wide)
- 12MP (ultrawide)
- (telephoto) e periscopio con zoom ottico.
- Batteria:: entrambi i modelli hanno una batteria da 5000mAh.
- Sistemi operativi:: Android 15 con One UI per il Galaxy S25; Android 13 con One UI per il Galaxy S23.
Camera posteriore del Galaxy S23 Ultra:
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s23 ultra: design
I due smartphone appaiono simili a prima vista, ma presentano diverse differenze nel design. Il Galaxy S25 Ultra è realizzato in titanio e vetro, mentre il Galaxy S23 Ultra utilizza alluminio e vetro. Il primo ha angoli meno pronunciati e uno schermo piatto, mentre il secondo presenta un display leggermente curvo.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s23 ultra: display
L’S25 Ultra vanta un display di 6.9 pollici, piatto e con supporto HDR10+, raggiungendo una luminosità di 2600 nits, mentre l’S23 Ultra ha un pannello curvo da 6.8 pollici con luminosità massima di 1750 nits. Entrambi offrono esperienze visive eccezionali ma l’S25 ha vantaggi in termini di luminosità e protezione dello schermo.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s23 ultra: performance
L’S25 Ultra è alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite, mentre l’S23 Ultra utilizza lo Snapdragon 8 Gen 2. Sebbene entrambi siano performanti, l’S25 offre una maggiore reattività nelle applicazioni quotidiane e nei giochi più impegnativi grazie ai suoi componenti aggiornati.
h2samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s23 ultra: batteria
Tutti e due gli smartphone montano batterie da 5000mAh, garantendo un’autonomia sufficiente per la maggior parte degli utenti durante la giornata. L’S25 si distingue per una gestione energetica più efficiente nonostante le dimensioni maggiori dello schermo.
samsung galaxy s25 ultra vs samsung galaxy s23 ultra: fotocamere
Nella sezione fotografica, entrambi i modelli sono dotati di quattro fotocamere posteriori principali simili nella risoluzione, ma l’S25 offre prestazioni superiori soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione grazie a sensori avanzati che garantiscono immagini più nitide ed equilibrate rispetto al suo predecessore.
audiovisivi
Sia l’S25 che l’S23 dispongono di altoparlanti stereo senza jack audio tradizionale. L’S25 offre un suono leggermente più potente rispetto al suo predecessore grazie a miglioramenti nel sistema audio integrato.
Lascia un commento