: Emergono i primi campioni fotografici del Vivo X200 Ultra, rivelando prestazioni notevoli in diverse condizioni di illuminazione. Le immagini condivise dal CEO dell’azienda offrono un’anteprima delle capacità fotografiche di questo dispositivo, che utilizzerà due chip dedicati per l’imaging.
Campioni fotografici del Vivo X200 Ultra: risultati eccellenti
I campioni fotografici del Vivo X200 Ultra sono stati recentemente pubblicati da Han Boxiao, CEO di Vivo, attraverso il social network Weibo. Queste immagini mostrano le potenzialità della fotocamera in situazioni di bassa luminosità e in condizioni di luce naturale.
Le tre fotografie presentate evidenziano:
- Un paesaggio notturno con scarsa illuminazione;
- Una foto all’interno di una grotta di ghiaccio;
- Un paesaggio diurno ben illuminato.
Dettagli tecnici delle immagini
Tutte le immagini sono state catturate utilizzando la fotocamera ultrawide del dispositivo, equipaggiata con un sensore Sony LYT-818 da 1/1.28 pollici. Il CEO ha dichiarato che le differenze rispetto ad altre fotocamere erano così marcate da non voler pubblicare i risultati ottenuti con altri dispositivi, definendo tale confronto “troppo ingiusto”. Le fotografie appaiono realistiche e ben dettagliate.
Confronto con l’iPhone 16 Pro Max
Pochi giorni fa, il CEO ha anche condiviso un confronto tra i campioni fotografici del Vivo X200 Ultra e quelli dell’iPhone 16 Pro Max e della Canon 5D Mk IV. Le immagini mostrano chiaramente come il Vivo X200 Ultra si comporti meglio rispetto all’iPhone, che ha presentato soggetti sottoesposti e colori imprecisi. La Canon ha fornito buoni risultati, ma il Vivo ha mantenuto colori vividi e dettagli accurati.
Caratteristiche innovative del Vivo X200 Ultra
Il Vivo X200 Ultra sarà dotato di due chip dedicati all’imaging: il Vivo X3+ fungerà da ISP tradizionale mentre il Vivo XS1 opererà come pre-ISP. Questa configurazione promette performance interessanti nel campo della fotografia mobile.
Lascia un commento