Snapdragon 8s Gen 4: aumento delle prestazioni del 49% senza core Oryon

Qualcomm ha recentemente presentato il suo nuovo processore, Snapdragon 8s Gen 4. Questo chip si distingue per un notevole incremento delle prestazioni rispetto al modello precedente e offre una serie di specifiche tecniche avanzate.

snapdragon 8s gen 4: caratteristiche principali

Il Snapdragon 8s Gen 4 non utilizza i core Oryon, differente da quanto ci si aspetterebbe da un processore di fascia alta. Si tratta del successore diretto dello Snapdragon 8s Gen 3, mantenendo lo stesso processo produttivo a 4nm. Invece dei nuovi core Oryon, questo chip fa affidamento sui collaudati core Kryo.

Nonostante l’assenza dei core Oryon, il chip presenta un aumento delle prestazioni del 49% rispetto al suo predecessore, risultando così particolarmente interessante per gli utenti. Tra le sue funzionalità spiccano il supporto per il Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, LPDDR5X e UFS 4.0.

scomparsa del supporto mmwave 5g

Tuttavia, è importante notare che manca il supporto per la tecnologia mmWave 5G; sebbene non rappresenti necessariamente uno svantaggio significativo, è un elemento da tenere in considerazione.

architettura e prestazioni del processore

L’architettura del chip prevede una configurazione di tipo 1+3+2+2. Il core più veloce (Cortex X4) opera a una frequenza di 3.2GHz, mentre i tre core performance (Cortex A720) funzionano a 3.0GHz. I restanti quattro core Cortex A720 sono divisi in due gruppi: uno lavora a 2.80GHz, l’altro a 2.0GHz.

bellezza visiva e capacità fotografiche

L’unità grafica scelta è la Adreno 825 GPU. Il chip supporta anche lo standard UFS 3.1 Gen 2. Le capacità fotografiche includono il processore Spectra ISP di Qualcomm con registrazione video in 4K HDR a 60 FPS, oltre alla cattura video in slow motion a 1080p a 480 FPS.

sistemi di ricarica e display avanzati

Sono inclusi anche il supporto per Qualcomm Quick Charge 5.0 , risoluzioni fino a WQHD+ con un refresh rate di 144Hz , e la compatibilità con display esterni fino a 4K a 60 FPS.

  • Kryo cores;
  • Cortex X4;
  • Cortex A720;
  • Porte USB UFS;
  • Bluetooh 6.0;
  • Spectra ISP;
  • Ado Adreno 825 GPU;
  • Eccellenti capacità video;
  • Eccellente gestione della ricarica.

Continue reading

NEXT

Gioca ai giochi del nintendo ds su iphone e android online

delta emulator: innovazioni e funzionalità Il Delta Emulator rappresenta una delle soluzioni più avanzate per gli utenti iOS, ora in grado di supportare il gioco online con titoli Nintendo DS. Questa applicazione, basata su MelonDS, consente la connessione a server […]
PREVIOUS

Aggiornamento Android Auto 14.0: nuove funzionalità e miglioramenti disponibili

Il recente aggiornamento di Android Auto 14.0 è stato reso disponibile per un numero crescente di utenti, dopo una prima fase beta avviata a metà marzo. Questa nuova versione introduce alcune modifiche e preparazioni per funzionalità future, sebbene le novità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza