Il mercato degli occhiali smart sta per ricevere un’importante innovazione con l’arrivo dei nuovi occhiali intelligenti Hypernova di Meta. Questi dispositivi promettono di rivoluzionare l’esperienza utente grazie a funzionalità avanzate e un design elegante, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla tecnologia.
occhiali smart premium di Meta: specifiche, prezzo e disponibilità
Secondo le ultime notizie, i nuovi occhiali Hypernova potrebbero essere lanciati entro la fine dell’anno in corso. Il costo previsto per questi occhiali supera i 1.000 dollari, con stime che oscillano tra i 1.300 e i 1.400 dollari. Questa fascia di prezzo è comparabile a quella dei telefoni di punta presenti sul mercato.
I nuovi occhiali saranno dotati di uno schermo in grado di visualizzare applicazioni e foto, offrendo così una valida alternativa ai dispositivi mobili tradizionali. Il display sarà posizionato nel quadrante inferiore destro della lente destra, garantendo che le informazioni siano visibili solo all’utente quando guarda verso il basso.
funzionamento degli occhiali smart Hypernova
Un prototipo degli occhiali è stato analizzato da alcune fonti, rivelando dettagli interessanti sul loro funzionamento:
- All’accensione, gli occhiali mostrano una schermata iniziale con i loghi di Meta, Qualcomm e altri partner.
- La home screen presenta icone circolari disposte orizzontalmente, simili al dock delle app sui dispositivi Apple o sul visore Quest di Meta.
- Sono inclusi applicazioni integrate come fotocamera, galleria fotografica e mappe, oltre a notifiche da Messenger e WhatsApp.
- Le funzionalità riprendono quelle degli attuali Ray-Ban Meta glasses, focalizzandosi su cattura immagini, accesso all’intelligenza artificiale e abbinamento telefonico per chiamate e musica.
- Il sistema operativo è basato su Android personalizzato ma non avrà un negozio app integrato.
- L’interazione avviene tramite controlli tattili sulle aste laterali: si può scorrere toccando o selezionare con semplici tap.
- In aggiunta agli occhiali verrà fornito un braccialetto neurale (codenamed Ceres) che consente il controllo tramite gesti come rotazioni delle mani per scorrere o pizzicare per selezionare.
sviluppi futuri: successori degli Hypernova
A sorpresa, Meta starebbe già lavorando a una versione successiva chiamata Hypernova 2, caratterizzata da un sistema a display binoculare con due schermi distinti per ciascun occhio. Inoltre, ci sono piani anche per sviluppare nuovi occhiali smart senza display denominati Supernova 2, che saranno simili agli attuali Ray-Ban Meta ma marchiati Oakley.
ospiti e personalità coinvolte
- Cameramen del progetto
- Sviluppatori software coinvolti nella realizzazione
- Pionieri nel campo della realtà aumentata
Lascia un commento