Occhiali smart meta con display: controlli innovativi tramite ‘neural wristband’

La rivoluzione degli occhiali smart è alle porte, con Meta che si prepara a lanciare il suo primo modello dotato di display entro la fine dell’anno. Questi occhiali si baseranno su un sistema operativo Android altamente personalizzato, simile a quanto già visto nella serie Meta Quest.

Meta e gli occhiali smart

Secondo quanto riportato da Bloomberg, i nuovi occhiali smart di Meta, conosciuti con il nome in codice “Hypernova”, presenteranno una schermata principale sul display che mostrerà le icone delle applicazioni per scattare foto tramite un sensore della fotocamera aggiornato, visualizzare immagini e utilizzare mappe. Inoltre, le notifiche del telefono saranno replicate sugli occhiali, mentre l’app Meta View continuerà a svolgere un ruolo fondamentale. Non sarà disponibile alcun app store sugli occhiali.

Controlli degli occhiali

Per quanto riguarda i controlli, si prevede un metodo di interazione duale. Gli utenti potranno effettuare swipe e tap sugli occhiali, simili a quelli già presenti nei modelli Ray-Ban esistenti. Inoltre, sarà disponibile anche il “Neural Wristband” di Meta per controlli più precisi; questo braccialetto riconosce i gesti delle mani ed è previsto in dotazione con gli occhiali. Il bracciale era stato precedentemente presentato nel concetto “Orion” lo scorso anno.

Costo degli occhiali

Le stime fornite da alcuni dipendenti di Meta indicano che il prezzo di questi occhiali potrebbe superare i $1.000.

Altre aziende coinvolte negli occhiali smart

In parallelo, Samsung sta preparando la presentazione e il possibile lancio dei suoi primi occhiali Android XR entro la fine dell’anno.

  • Meta: progetto Hypernova – prima generazione di smart glasses con display.
  • Samsung: sviluppo imminente di smart glasses con funzionalità avanzate.
  • Ray-Ban: collaborazione in corso con Meta per integrazioni tecnologiche.

Continue reading

NEXT

Google ripropone la mappa del meteo per pixel

Il recente aggiornamento dell’app Pixel Weather ha portato alcune modifiche significative, tra cui il ripristino della mappa radar di 6 ore. Questa funzionalità era stata rimossa precedentemente e ora è tornata disponibile senza apparenti cambiamenti evidenti. Ripristino della mappa radar […]
PREVIOUS

Galaxy Watch 8 con batteria più grande ma deludente

La nuova generazione di smartwatch di Samsung, rappresentata dalla Galaxy Watch 8, si preannuncia come un’importante evoluzione nel settore dei dispositivi indossabili. Recenti certificazioni rivelano dettagli significativi riguardo alla capacità della batteria e ai modelli previsti, suscitando l’interesse degli appassionati […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza