Motorola Edge 60 Fusion: Novità nella gamma Edge
Il lancio del Motorola Edge 60 Fusion segna l’inizio della rinnovata serie Edge per il 2025. Questo smartphone di fascia media presenta miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, l’Edge 50 Fusion, con un display più accurato e una nuova piattaforma hardware.
Caratteristiche principali del Motorola Edge 60 Fusion
L’Edge 60 Fusion è dotato di uno schermo pOLED da 6,67 pollici, con risoluzione 2712 x 1220 pixel, frequenza di aggiornamento di 120Hz e luminosità massima di 4.500 nits. Questo pannello quad-curvo, validato da Pantone, offre una riproduzione dei colori più fedele rispetto ai modelli precedenti. Le colorazioni disponibili includono:
- Amazonite
- Slipstream
- Zephyr
Piattaforma hardware e prestazioni
Sotto il profilo delle prestazioni, il dispositivo è equipaggiato con il chipset MediaTek Dimensity 7300, disponibile in alcune regioni anche come Dimensity 7400. Il modello può essere configurato fino a 12GB di RAM e 512GB di storage. La fotocamera principale è una Sony Lytia da 50MP, accompagnata da un obiettivo ultrawide da 13MP, mentre la fotocamera frontale raggiunge i 32MP.
Batteria e funzionalità AI integrate
L’Edge 60 Fusion vanta una batteria da 5.200mAh, che in alcune varianti arriva a 5.500mAh, supportando la ricarica rapida via cavo a 68W. Tra le nuove funzionalità AI implementate vi sono:
- Miglioramento della modalità ritratto con bokeh dinamico.
- Catch me up: generazione di riepiloghi per messaggi e chiamate perse.
- Trascrizioni audio.
- A Magic Canvas per creare immagini tramite comandi testuali.
Prezzo e disponibilità del Motorola Edge 60 Fusion
L’Edge 60 Fusion è attualmente disponibile in alcuni paesi europei al prezzo di €329 (circa $355) per la versione con (12GB/256GB). La pagina prodotto è già attiva sul sito ufficiale Motorola UK, sebbene non siano ancora stati comunicati dettagli riguardo prezzi e disponibilità specifici per quella regione.
Lascia un commento