Motorola ha presentato il suo ultimo smartphone, il Edge 60 Fusion, caratterizzato da un design innovativo e specifiche tecniche competitive per la sua fascia di prezzo. Nonostante ciò, secondo le informazioni attuali, una disponibilità negli Stati Uniti appare improbabile.
motorola e la scelta strategica del mercato
Nell’ultimo periodo, Motorola sembra aver abbandonato il mercato degli smartphone di alta gamma per concentrarsi su dispositivi di fascia economica e media. Questa decisione si è rivelata vantaggiosa, con i modelli entry-level e midrange che hanno ricevuto ottime recensioni. Con l’uscita dell’Edge 60 Fusion, l’azienda continua a seguire questa direzione.
design unico e robustezza sorprendente
Una delle caratteristiche più interessanti del Motorola Edge 60 Fusion è la sua finitura. A differenza dei telefoni di alta gamma che utilizzano vetro e metallo, Motorola ha scelto una finitura in tela sintetica. Questo tipo di design ricorda i precedenti modelli dell’azienda come il Moto X, che offriva una vasta gamma di colori e finiture personalizzabili.
Inoltre, il dispositivo si distingue per la sua resistenza: possiede certificazioni IP68 e IP69, rendendolo completamente impermeabile alla polvere e capace di resistere a immersioni in acqua fino a 1.5 metri per 30 minuti. Risponde anche agli standard militari MIL-STD 810H per la durabilità in condizioni estreme. La tecnologia “Water Touch” permette l’utilizzo del touchscreen anche quando è bagnato.
specifiche tecniche del dispositivo
Sebbene non si tratti di uno smartphone top di gamma, le prestazioni sono adeguate alle aspettative della fascia media. Il dispositivo è alimentato da un chip MediaTek Dimensity 7300 o 7400 (a seconda della regione) ed è disponibile con un massimo di 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna.
Il sistema fotografico include una fotocamera principale da 50 MP e un obiettivo ultrawide da 13 MP; sebbene non sia eccezionale, offre comunque risultati soddisfacenti. Lo schermo è un display da 6.7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz protetto dal Gorilla Glass 7i, che risulta due volte più resistente rispetto alle versioni precedenti.
A partire dal 2025, il telefono integra funzionalità AI innovative come “Moto AI”, comprendente strumenti per registrare, trascrivere e riassumere audio tramite la funzione Pay Attention; inoltre include “Remember This” per catturare informazioni visualizzate sullo schermo e Magic Canvas che genera immagini partendo da comandi testuali.
prezzo e disponibilità
Il prezzo del Motorola Edge 60 Fusion è fissato a £299.99 (circa $390). È importante notare che Motorola non prevede il lancio globale dello smartphone; similmente alla serie Edge 50 dell’anno precedente, l’Edge 60 Fusion non sarà disponibile negli Stati Uniti. Per gli utenti americani, l’alternativa più vicina potrebbe essere rappresentata dal Moto G Power al prezzo di $299.
Lascia un commento