Design sony xperia 1 vii: scopri in anteprima tutte le novità

Il Sony Xperia 1 VII si appresta a fare il suo ingresso nel mercato degli smartphone, con dettagli emersi attraverso render ad alta risoluzione che ne rivelano il design. Questo nuovo modello mantiene una linea simile al suo predecessore, ma presenta alcune novità significative, in particolare nella configurazione della fotocamera, che appare più spessa e potrebbe suggerire un miglioramento delle prestazioni hardware.

design del sony xperia 1 vii

Secondo le immagini trapelate, l’aspetto del Xperia 1 VII non si discosta molto da quello dell’Xperia 1 VI. Questa continuità nel design è positiva, poiché il modello precedente ha ricevuto apprezzamenti per la sua estetica. Il dispositivo presenta bordi piatti e un leggero smussamento, con i pulsanti collocati lateralmente e una disposizione verticale delle fotocamere. Inoltre, la dimensione del modulo della fotocamera sembra essere aumentata rispetto al modello precedente, suggerendo la possibilità di sensori o obiettivi migliorati.

Le dimensioni complessive del telefono sono di 161.9 x 74.5 x 8.5 mm, confrontabili con quelle dell’Xperia 1 VI, che misura 162 x 74 x 8.2 mm.

specifiche tecniche note finora

Sebbene Sony non abbia ancora annunciato ufficialmente la data di lancio dell’Xperia 1 VII, ci sono indicazioni che il dispositivo potrebbe debuttare entro quest’anno. Il nuovo smartphone manterrà lo schermo da 6.5 pollici, così come l’integrato lettore di impronte digitali posizionato sul pulsante di accensione a destra. Tra le altre caratteristiche ci sono altoparlanti frontali dual e un jack audio da 3.5mm, sempre più raro nei moderni smartphone.

L’apparecchio sarà dotato di un sistema fotografico triplo comprensivo di lente zoom periscopica; recenti rapporti hanno suggerito l’uso del sensore Exmor T per tutte le fotocamere posteriori.

Sotto il profilo delle prestazioni, essendo un flagship previsto per il 2025, è atteso l’impiego del chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite. La RAM base dovrebbe essere di 12GB, con un’opzione estesa a 16GB, affiancata da opzioni di memoria interna da 256GB e 512GB.

Infine, si prevede che il prezzo sia fissato intorno ai $1,399, con un possibile lancio programmato per maggio.

Continue reading

NEXT

Dashcam per android automotive: perché non puoi scaricarla

introduzione all’app dashcam di google per android automotive Google ha sviluppato un’applicazione dashcam per Android Automotive, progettata per consentire ai veicoli di registrare l’ambiente circostante utilizzando le telecamere integrate. Questa innovativa soluzione mira a colmare il divario esistente, poiché molte […]
PREVIOUS

Google Messages si arricchisce con una funzione utile di Gmail

nuova funzionalità di snooze per google messages Google sta introducendo una nuova funzionalità nel suo servizio Google Messages, che permetterà agli utenti di silenziare temporaneamente le notifiche delle chat. Questa opzione è particolarmente utile per gestire le comunicazioni durante la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza