Chip overkill per migliorare Gemini sui Chromebook

Il nuovo chip Kompanio Ultra di MediaTek rappresenta un significativo passo avanti nel settore dei Chromebook, portando con sé prestazioni elevate e capacità avanzate di intelligenza artificiale. Questo processore è stato progettato per offrire agli utenti un’esperienza fluida e reattiva, sfruttando tecnologie all’avanguardia.

kompanio ultra: caratteristiche principali

Il chip Kompanio Ultra si basa essenzialmente sul famoso Dimensity 9400, pur presentando alcune modifiche specifiche per i Chromebook. La caratteristica più rilevante è la presenza del NPU 890, che consente prestazioni AI fino a 50 TOPs. Secondo MediaTek, questo valore supera di cinque volte le capacità dell’Intel Core Ultra 5 125U (Meteor Lake).

supporto a gemini e funzionalità aggiuntive

MediaTek ha confermato che il chip supporta anche Gemini, una novità attesa da molti utenti. Maggiori dettagli saranno rivelati durante un evento Google previsto per il mese prossimo. Attualmente, i Chromebook offrono già funzioni come la possibilità di interagire con Gemini direttamente dalla schermata principale. I modelli Chromebook Plus beneficeranno inoltre di ulteriori funzionalità AI, tra cui:

  • Live Translate
  • App per registrazione con trascrizioni automatiche e etichette per gli speaker
  • Funzione “Help Me Write”

architettura e prestazioni del chip

Dal punto di vista architettonico, il Kompanio Ultra presenta una configurazione simile al Dimensity 9400, includendo un core Cortex-X925 a 3.62GHz, tre core Cortex-X4 e quattro core Cortex-A720. Anche la cache rimane invariata con un L3 da 12MB e una cache di sistema da 10MB.

differenze rispetto al dimensity 9400

L’unica differenza significativa riguarda la GPU: mentre il Dimensity utilizza una configurazione a 12 core, il Kompanio Ultra adotta una GPU Immortalis-G925 in configurazione a 11 core. MediaTek ha confrontato le prestazioni della CPU e della GPU con quelle dell’Intel Core Ultra 5 125U, affermando miglioramenti significativi sia in termini di efficienza energetica che di velocità:

  • Fino al 18% più veloce nelle prestazioni single-threaded
  • Miglioramento del 40% nelle performance multi-threaded alla stessa potenza
  • Riduzione del consumo energetico del 30% mantenendo le stesse prestazioni

batteria e altre specifiche tecniche

MediaTek promette fino a 20 ore di autonomia grazie all’efficienza dell’architettura Arm utilizzata nel chip. Si prevede anche un miglioramento della durata della batteria fino al 29% rispetto all’Intel Core Ultra 5 115U utilizzando una batteria da 60Wh.

Tra le altre caratteristiche spiccano:

  • Pannello TSMC di seconda generazione a tecnologia da 3nm
  • Sostegno per due display esterni in risoluzione 4K, oltre allo schermo interno
  • Bluetooth 6.0 e Wi-Fi 7 (fino a 7.3Gbps)
  • Coding/decoding video in risoluzione 4K/60fps
  • Dedicati DSP audio per riconoscimento vocale in standby low-power

I dispositivi equipaggiati con il nuovo chip Kompanio Ultra saranno disponibili nei prossimi mesi, offrendo così l’opportunità agli utenti di accedere a queste innovazioni tecnologiche.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy S25 Edge in ritardo: aggiornamenti su disponibilità e uscita

Il Galaxy S25 Edge, atteso da tempo per un lancio previsto ad aprile, ha subito un ritardo dell’ultimo minuto che potrebbe posticipare la sua disponibilità a maggio o giugno 2025. Questa notizia è stata confermata da diverse fonti affidabili, suggerendo […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy S25 Edge anteprima completa e curiosità

Samsung si prepara a presentare un nuovo smartphone ultra-sottile, il Samsung Galaxy S25 Edge. Questo dispositivo ha già fatto la sua comparsa durante il primo evento Unpacked dell’anno e ha attirato l’attenzione anche al MWC 2025 di Barcellona, dove è […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza