Il nuovo sistema operativo One UI 7 di Samsung rappresenta una significativa evoluzione visiva, introducendo numerose funzionalità innovative legate all’intelligenza artificiale per i dispositivi Galaxy. Questa versione è basata su Android 15 ed è stata lanciata con la serie Samsung Galaxy S25, mentre i modelli più datati riceveranno l’aggiornamento in un secondo momento.
Novità e cambiamenti in One UI 7
Tra le modifiche apportate, si segnala il nuovo pannello di notifiche separato dal pannello delle impostazioni rapide. Questo approccio ricorda il funzionamento di iOS, dove il pannello delle notifiche può essere aperto scorrendo verso il basso dal lato sinistro dello schermo e le impostazioni rapide sono accessibili a destra. Per gli utenti abituali di One UI, questa modifica potrebbe risultare scomoda, poiché altera la memoria muscolare accumulata negli anni.
Fortunatamente, è possibile ripristinare la configurazione originale del pannello unificato. Le opzioni disponibili nel menu delle impostazioni includono:
- Separato
- Insieme
Come tornare al pannello unificato
Per ripristinare il pannello unificato delle notifiche e delle impostazioni rapide, seguire questi passaggi:
- Apertura del menu Impostazioni rapide scorrendo verso il basso dall’angolo superiore destro dello schermo.
- Cliccare sull’icona della Pennina.
- Trovare e selezionare il pulsante Impostazioni pannello.
- Sotto le opzioni di Impostazioni pannello, selezionare l’opzione Insieme.
Vantaggi del pannello unificato
Scegliere di tornare a un pannello unico per notifiche e impostazioni rapide offre vari vantaggi. Molti utenti preferiscono questa configurazione per la sua praticità e familiarità. La possibilità di avere tutto in un’unica interfaccia rappresenta una caratteristica distintiva dei telefoni Galaxy rispetto ad altri marchi come Apple.
Samsung ha dimostrato attenzione alle esigenze degli utenti permettendo di alternare tra le due modalità, consentendo quindi di trovare quella più adatta alle proprie abitudini d’uso.
Conclusione sulla serie Galaxy S25
L’introduzione del software One UI 7 insieme alla nuova serie Galaxy S25 segna un passo importante nell’evoluzione tecnologica dell’azienda coreana. Con caratteristiche avanzate come il chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite, design rinnovati e aggiornamenti hardware significativi, i nuovi dispositivi si posizionano come leader nel mercato degli smartphone.
- Samsung Galaxy S25 Ultra
- Samsung Galaxy S25 Plus
- Samsung Galaxy S25 Standard
L’integrazione dell’intelligenza artificiale contribuisce ulteriormente a migliorare l’esperienza utente complessiva, rendendo questi dispositivi altamente competitivi sul mercato odierno.
Lascia un commento