Cambiare a un’unica notifica e pannello delle impostazioni rapide su one UI 7

One UI 7 rappresenta l’ultima evoluzione del sistema operativo di Samsung, introducendo un significativo rinnovamento visivo e numerose funzionalità innovative legate all’intelligenza artificiale. Questa versione è basata su Android 15 ed è stata lanciata con la nuova serie Samsung Galaxy S25, mentre i modelli più datati riceveranno l’aggiornamento in seguito.

le novità nella gestione delle notifiche e dei quick settings

Tra le modifiche apportate, una ha suscitato reazioni contrastanti: la divisione tra il pannello delle notifiche e quello delle impostazioni rapide. One UI 7 ora adotta un comportamento simile a quello di iOS, permettendo l’accesso al pannello delle notifiche tramite uno swipe dal lato sinistro dello schermo e riservando il pannello delle impostazioni rapide sul lato destro. Per gli utenti fedeli a One UI, questo cambiamento potrebbe risultare poco gradito, influenzando la loro memoria muscolare. Fortunatamente, è possibile ripristinare la visualizzazione unificata.

opzioni di personalizzazione disponibili

One UI 7 offre due modalità per gestire il pannello delle notifiche e le impostazioni rapide: separato e insieme. La modalità separata è quella predefinita, ma è possibile tornare alla visualizzazione unificata manualmente.

  • Pannello notifiche singolo
  • Pannello impostazioni rapide singolo
  • Accesso rapido alle toggles principali
  • Possibilità di modificare le impostazioni rapide più utilizzate

come ripristinare il pannello unificato di notifiche e quick settings

Per tornare alla visualizzazione unificata:

  1. Apertura del menu Impostazioni Rapide: effettuare uno swipe dal angolo superiore destro dello schermo.
  2. Cliccare sull’icona a forma di matita.
  3. Trovare il pulsante Impostazioni Pannello: situato in alto a sinistra dello schermo e selezionarlo.
  4. Sotto le opzioni Impostazioni Pannello: cliccare su Insieme.

I vantaggi della modifica dell’impostazione

L’unificazione del pannello delle notifiche e delle impostazioni rapide presenta vari vantaggi. Questa scelta non solo facilita l’accesso alle informazioni desiderate, ma rappresenta anche una caratteristica distintiva dei telefoni Samsung Galaxy, differente rispetto agli iPhone. Anche se alcuni utenti potrebbero non apprezzare questa modifica, Samsung garantisce una certa flessibilità offrendo entrambe le opzioni.

sintesi finale sulle caratteristiche del Samsung Galaxy S25

L’Samsung Galaxy S25, dotato della tecnologia Galaxy AI e del software One UI 7, si conferma come uno dei migliori smartphone disponibili sul mercato grazie anche al chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite e a un design rinnovato con altre migliorie hardware significative.

  • Sistema operativo: One UI 7 su Android 15
  • Pannelli separati o unificati per notifiche/impostazioni rapide
  • Miglioramenti nell’intelligenza artificiale integrata
  • Novo design accattivante con aggiornamenti hardware significativi

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy S25 Edge in ritardo: ecco perché potrebbe sorprenderti

Il lancio del nuovo Samsung Galaxy S25 Edge ha subito un ritardo significativo, con la presentazione ora prevista tra maggio e giugno. Inizialmente, si ipotizzava una data di uscita per il 15 aprile, ma recenti notizie indicano che ci sarà […]
PREVIOUS

Cambiare il pannello di notifica e impostazioni rapide a uno singolo su one ui 7

Il nuovo sistema operativo One UI 7 di Samsung rappresenta una significativa evoluzione visiva, introducendo numerose funzionalità innovative legate all’intelligenza artificiale per i dispositivi Galaxy. Questa versione è basata su Android 15 ed è stata lanciata con la serie Samsung […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza