Generative Extend: l’estensione video potenziata dall’intelligenza artificiale
Una delle principali novità introdotte da Adobe è il tool Generative Extend. Questo strumento consente di prolungare i clip video fino a due secondi, permettendo di correggere movimenti imprevisti e di esplorare ulteriori opzioni di transizione. Inoltre, offre la possibilità di generare clip video in qualità 4K e di estendere l’audio ambientale fino a dieci secondi.
Se si sceglie di estendere l’audio ambientale abbinato all’estensione del video, il limite rimane fissato a due secondi. È importante notare che non sarà possibile estendere musica o dialoghi. Attualmente, Adobe offre questo strumento gratuitamente, ma in futuro saranno applicati costi legati ai crediti generativi Firefly.
Nuove funzionalità AI nell’aggiornamento
L’aggiornamento include anche un nuovo pannello di ricerca potenziato dall’intelligenza artificiale. Questa funzione consente agli utenti di cercare filmati video basandosi su descrizioni testuali che possono includere dettagli su oggetti, angolazioni della telecamera, location ed effetti speciali. Un’altra aggiunta significativa è lo strumento per la gestione del colore in Premiere, che converte automaticamente file log e raw in SDR e HDR senza l’uso di tabelle lookup.
A partire da oggi, Premiere Pro può tradurre automaticamente i sottotitoli in ben 27 lingue diverse, facilitando così il lavoro degli editor durante il processo creativo. L’aggiornamento migliora anche la velocità e le prestazioni sia su dispositivi Apple che Windows.
Altre innovazioni con After Effects 25.2
Oltre a Premiere Pro, Adobe ha rilasciato anche After Effects 25.2, che introduce supporto per modelli FBX 3D e nuovi effetti luminosi animati. Questo aggiornamento prevede anche nuove capacità di monitoraggio HDR e controlli per l’animazione.
Lascia un commento