Youtube punisce grandi canali di trailer falsi bloccando entrate pubblicitarie

Negli ultimi tempi, i falsi trailer cinematografici hanno guadagnato una notevole visibilità su YouTube, attirando l’attenzione di diversi studi cinematografici. Questi video, spesso generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, sono diventati una fonte di entrate per le case di produzione, che ora stanno adottando misure per canalizzare i profitti derivanti da tali contenuti.

Falsi trailer e nuove strategie di monetizzazione

Recentemente è emerso che alcuni studi hollywoodiani stanno sfruttando il fenomeno dei falsi trailer. Invece di richiedere la rimozione dei video, queste aziende hanno chiesto a YouTube di reindirizzare gli introiti pubblicitari verso di loro. Ciò solleva interrogativi riguardo alla loro volontà di accettare denaro per contenuti che utilizzano la loro proprietà intellettuale senza autorizzazione.

Secondo quanto riportato da Deadline, “alcuni studi hanno scelto questa strada invece di far valere i diritti d’autore sui contenuti contraffatti”, lasciando aperta la questione sulle motivazioni dietro questa scelta.

Conseguenze per i canali coinvolti

A seguito di queste rivelazioni, YouTube ha disattivato tutti gli introiti pubblicitari per due noti canali associati ai falsi trailer: Screen Culture (1.4 milioni di iscritti) e KH Studio (685.000 iscritti). Entrambi sono stati esclusi dal Programma Partner di YouTube a causa della violazione delle politiche relative alla monetizzazione.

  • Screen Culture produce montaggi di trailer esistenti arricchiti con materiale aggiuntivo, talvolta generato tramite AI.
  • KH Studio si concentra su scenari ipotetici legati ai film.

Reazioni dei fondatori dei canali

I fondatori dei due canali hanno espresso preoccupazioni riguardo alla decisione presa da YouTube. Il fondatore di KH Studio ha sottolineato come il suo intento fosse sempre stato quello di esplorare possibilità creative piuttosto che ingannare il pubblico. D’altra parte, il fondatore di Screen Culture ha minimizzato le conseguenze affermando: “Qual è il danno?” in riferimento agli spettatori ingannati dai loro video.

Situazione attuale su YouTube

Sebbene non ci siano commenti ufficiali da parte di YouTube riguardo ai due canali coinvolti, entrambi continuano a caricare nuovi contenuti sulla piattaforma senza interruzioni.

Continue reading

NEXT

Tv samsung con tasto ai: scopri le novità dei telecomandi intelligenti

Samsung presenta la nuova linea di TV 2025 con Vision AI La nuova gamma di TV Samsung per il 2025 è finalmente disponibile e si distingue per l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Tra le caratteristiche più innovative, spicca un pulsante dedicato all’AI […]
PREVIOUS

Acquista ora il potente altoparlante bluetooth Anker a soli 30 dollari!

presentazione dell’anker soundcore 2 Il Soundcore 2 di Anker rappresenta una delle opzioni più interessanti nel panorama degli altoparlanti Bluetooth portatili. Questo dispositivo non solo è estremamente compatto, ma offre anche un suono potente e una durata della batteria eccezionale, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza