Le recenti voci riguardanti il passaggio di Google alla produzione dei chipset Tensor da parte di TSMC hanno suscitato un’ampia gamma di reazioni tra gli appassionati. Molti utenti hanno dichiarato l’intenzione di posticipare l’acquisto di uno smartphone Pixel fino a quando non sarà completato questo cambiamento. La maggior parte degli entusiasti ha puntato il proprio interesse sul Pixel 10, aspettandosi che la nuova collaborazione con TSMC possa portare significativi miglioramenti alle prestazioni del dispositivo.
aspettative sul pixel 10
È importante però moderare le aspettative. Sebbene TSMC introduca un processo produttivo a 3nm per il Tensor G5, le migliorie attese non devono essere sovrastimate. Le performance eccellenti dimostrate da TSMC con altri chip non si tradurranno automaticamente in una rivoluzione per la linea Pixel. La realtà è che TSMC non rappresenta la soluzione magica che molti sperano e ciò richiede una riflessione più critica su cosa ci si può attendere dal prossimo smartphone flagship di Google.
esperienze passate con chipset snapdragon
miglioramenti di qualcomm con tsmc
In passato, Qualcomm ha affrontato sfide simili con i suoi chipset Snapdragon, alcuni dei quali presentavano problematiche significative come surriscaldamento e gestione dell’energia inefficace. Il passaggio a TSMC ha portato a notevoli miglioramenti, specialmente col Snapdragon 8+ Gen 1, che ha mostrato performance superiori e una durata della batteria molto migliore.
evoluzione dei chip tensor di google
risoluzione dei problemi precedenti
Negli ultimi anni, Google ha lavorato per risolvere molte delle problematiche iniziali associate ai suoi chipset Tensor. Le generazioni più recenti hanno mostrato progressi significativi in termini di prestazioni e gestione termica. Il Pixel 8 Pro offre ora un’esperienza utente soddisfacente senza i problemi di surriscaldamento riscontrati nei modelli precedenti.
strategia di google non cambia
obiettivi focalizzati su ai e esperienza utente
Nonostante le speculazioni sull’efficacia del nuovo approccio produttivo, Google sembra concentrarsi principalmente sull’intelligenza artificiale e sull’esperienza dell’utente piuttosto che sulla pura potenza del chipset. Si prevede che ci saranno miglioramenti nel gaming ma senza stravolgimenti radicali nelle prestazioni generali.
un buon smartphone in arrivo
Per chi sta considerando l’acquisto del Google Pixel 9 Pro XL, potrebbe essere vantaggioso procedere immediatamente anziché attendere il Pixel 10 semplicemente perché prodotto da TSMC. I dispositivi recenti hanno dimostrato capacità elevate e non vi è motivo valido per posticiparne l’acquisto nella speranza di un cambiamento radicale dovuto al nuovo fornitore.
- Google Pixel 6a
- Google Pixel 8 Pro
- Google Pixel 9 Pro XL
- Snapdragon 888
- Snapdragon 8 Gen 1
- Snapdragon 8+ Gen 1
- Tensore G5
- Tensore G4
- Tensore G3
- Tensore G2
Lascia un commento