La scadenza per il divieto di TikTok si avvicina rapidamente. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha precedentemente prorogato il termine di 75 giorni, fissando quindi la data finale al 5 aprile. Mancano solo pochi giorni e non ci sono accordi in vista, ma Trump si mostra ottimista. Intervistato dai giornalisti, ha dichiarato che un accordo per l’acquisto di TikTok sarà raggiunto prima della scadenza di sabato.
Accordo dell’ultimo minuto
Secondo Trump, “Ci sono molti potenziali acquirenti. C’è un enorme interesse per TikTok,” aggiungendo: “Mi piacerebbe vedere TikTok rimanere attivo.” In precedenza, Trump aveva affermato che c’erano almeno quattro offerenti pronti a comprare TikTok, senza però rivelare nomi specifici. Attualmente, Oracle sembra essere in pole position per l’acquisto di TikTok, ma l’azienda non ha fornito commenti ufficiali. Inoltre, il colosso del private equity Blackstone starebbe valutando una piccola partecipazione nelle operazioni statunitensi di TikTok; resta da capire se ciò sarà sufficiente ad evitare il divieto.
Al momento, il governo statunitense desidera sostanzialmente controllare le operazioni di TikTok negli USA. Le autorità esprimono preoccupazioni riguardo alla sicurezza nazionale poiché ByteDance, una società cinese, possiede TikTok. Si sospetta che l’app possa inviare dati sui cittadini americani in Cina, un’accusa che è stata più volte smentita dalla piattaforma.
L’interesse di Trump
È interessante notare come l’idea stessa di vietare TikTok sia emersa durante il primo mandato presidenziale di Trump. Le sue intenzioni sono state portate avanti dall’amministrazione Biden, la quale ha introdotto legislazioni per vietare TikTok se non fosse stato venduto a un’azienda statunitense o almeno se non si fosse garantita una partecipazione controllante da parte degli Stati Uniti.
Trump ha riconosciuto che TikTok ha contribuito in parte alla sua vittoria nel secondo mandato presidenziale. Questo potrebbe spiegare perché sia disposto a cercare soluzioni per permettere a TikTok di evitare il divieto. Diverse personalità hanno già mostrato interesse come potenziali offerenti. Oracle è tra queste e anche Elon Musk è stato menzionato in passato ma ha successivamente negato ogni interesse.
Tra i nomi spiccati vi è anche un gruppo di investitori guidati dal noto YouTuber MrBeast, insieme ad Alexis Ohanian, co-fondatore di Reddit. Fino ad ora non ci sono stati sviluppi concreti e sembra improbabile che venga raggiunto un accordo prima della scadenza stabilita. Qualora i colloqui dovessero fallire, Trump ha affermato la sua disponibilità a considerare una ulteriore proroga del termine.
- Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
- Oracle – Potenziale acquirente
- Blackstone – Colosso del private equity
- MrBeast – YouTuber e investitore
- Alexis Ohanian – Co-fondatore di Reddit
- Elon Musk – Imprenditore tecnologico (negata l’intenzione)
Lascia un commento