Recentemente, sono state diffuse informazioni riguardanti il destino della piattaforma Fitbit, che sembra destinata a scomparire. Gli utenti sono stati invitati a trasferire i propri dati dall’app Fitbit al proprio account Google per evitare la perdita delle informazioni. Inizialmente, il termine per completare questa operazione era fissato per quest’anno. Google ha prolungato la scadenza per il trasferimento dei dati fino al 2026.
la situazione attuale di Fitbit e Google
Quando nel 2022 Google ha lanciato il suo primo Pixel Watch, molti si sono chiesti se questo segnasse la fine di Fitbit. All’inizio sembrava che Google non avesse intenzione di eliminare completamente il marchio, ma con il passare del tempo le cose sono cambiate drasticamente. Lo scorso anno, infatti, l’azienda ha smesso di produrre nuovi orologi Fitbit e ha annunciato la chiusura dell’app dedicata, riducendo così ulteriormente la necessità di mantenere vivo il brand.
alternative disponibili sul mercato
Per coloro che apprezzano i prodotti Fitbit ma non desiderano investire in un Pixel Watch, esistono numerose alternative. Ad esempio, RePebble ha recentemente presentato due nuovi modelli di orologio che rappresentano i successori spirituali dei Pebble 2.
scadenza estesa per il trasferimento dei dati da Fitbit
Spostare i propri dati su un account Google non dovrebbe risultare complesso. Se non si è già provveduto a farlo, è consigliabile procedere prima della scadenza definitiva. Venerdì scorso, Google ha comunicato via email agli utenti che hanno tempo fino a febbraio 2026 per effettuare il trasferimento dei dati prima che vengano cancellati definitivamente.
procedura per spostare i dati
Per iniziare il processo di trasferimento è necessario disporre di un account Google attivo. Accedendo all’app e navigando nelle impostazioni sarà possibile individuare il pulsante Sposta Account. Dopo aver selezionato l’account Google desiderato, occorre verificare i dati personali per assicurarsi che siano corretti e successivamente accettare i termini e le condizioni richieste.
Dopo aver completato questi passaggi, Google procederà alla migrazione dei dati. È fondamentale non procrastinare tale operazione; in caso di necessità assistenza è disponibile sulla pagina ufficiale di supporto.
Lascia un commento