Il settore della tecnologia mobile si prepara a un’importante novità con l’imminente presentazione del Snapdragon 8 Elite Gen 2 da parte di Qualcomm, attesa per il mese di ottobre. Questo nuovo chipset rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, rivelando prestazioni promettenti già in fase di benchmark.
prestazioni superiori del Snapdragon 8 Elite Gen 2
I risultati trapelati dai punteggi AnTuTu suggeriscono che il Snapdragon 8 Elite Gen 2 offrirà un notevole incremento delle prestazioni. Il nuovo GPU Adreno 840 presenterà una velocità di clock più elevata al momento del lancio. Secondo quanto riportato dall’utente X @Jukanlosreve, il punteggio di performance single-core raggiunge i 4.000 punti, rispetto ai 3.200 punti del modello precedente, mentre il punteggio multi-core si attesta su 13.000 punti, superando i 10.300 punti dell’anno scorso.
Dettagli sul GPU Adreno 840
Il nuovo GPU avrà una velocità di clock pari a 1,35 GHz, in aumento rispetto all’Adreno 830, che operava a 1,1 GHz.
potenziale accumulato del chip Qualcomm
Secondo le informazioni fornite dal noto insider cinese Digital Chat Station, il punteggio AnTuTu stimato per il Snapdragon 8 Elite Gen 2 potrebbe raggiungere la straordinaria cifra di 3,8 milioni. Se confermato, questo valore rappresenterebbe un incremento del 40,7% rispetto alle performance ottenute dall’iQOO 13 nel medesimo benchmark.
Posizionamento nella classifica AnTuTu
L’iQOO 13 con il chip Snapdragon 8 Elite è attualmente considerato lo smartphone Android più potente testato su questa piattaforma, con un risultato vicino ai 2,7 milioni di punti (2698668).
Architettura e processo produttivo
Inoltre, si prevede che il Snapdragon 8 Elite Gen 2 utilizzi core CPU Oryon di seconda generazione, composti da due Prime cores e sei Performance cores. La produzione sarà effettuata utilizzando un processo TSMC N3P, che rappresenta una tecnologia avanzata da 3nm, superiore al processo N3E impiegato per l’ottavo modello.
Essendo la presentazione ufficiale ancora lontana diversi mesi, è possibile che alcuni dettagli sull’architettura finale possano subire variazioni significative prima del lancio.
Lascia un commento