Con il passare del tempo, è comune notare un rallentamento delle prestazioni di uno smartphone Android. Le applicazioni impiegano più tempo ad aprirsi, le animazioni possono risultare scattose e la gestione del multitasking diventa complessa. Questa situazione può derivare da vari fattori.
cause del rallentamento degli smartphone android
Le ragioni principali per cui un dispositivo Android può diventare più lento includono:
- Eccessivo numero di applicazioni in background che consumano RAM
- Processi di sistema non necessari come log eccessivi
- Animazioni visive che, sebbene gradevoli, compromettono le prestazioni
- Funzionalità di risparmio energetico che limitano la velocità della CPU
come ripristinare le prestazioni dello smartphone android
Fortunatamente, non è necessario acquistare un nuovo dispositivo o ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica per recuperare la fluidità originale. Esistono alcune modifiche nascoste nelle impostazioni Android che possono riportare il telefono a una condizione ottimale. Queste opzioni non sono facilmente reperibili nel menu principale delle impostazioni.
sblocco della modalità sviluppatore
Per accedere a queste potenti ottimizzazioni, è fondamentale attivare la Modalità Sviluppatore, un menu nascosto destinato agli sviluppatori ma utile anche per gli utenti comuni. Attivarla è semplice e sicura.
passaggi per abilitare la modalità sviluppatore:
- Apertura dell’app Impostazioni.
- Navigazione verso “Informazioni sul telefono”.
- Cerca il “Numero di build” e toccalo sette volte consecutive.
- Dopo aver sbloccato la modalità sviluppatore, tornare al menu principale delle impostazioni.
- Trovare l’opzione “Opzioni Sviluppatore”.
ottimizzazioni consigliate nella modalità sviluppatore
1. ridurre le dimensioni dei logger buffer
I logger buffer registrano le attività del sistema, ma accumularsi nel tempo porta a un consumo inutile di risorse. Riducendo queste dimensioni si libererà memoria RAM e si ridurrà l’uso della CPU.
come ridurre i logger buffer:
- Apertura delle Opzioni Sviluppatore.
- Cercare “Logger Buffer Sizes”.
- Scegliere l’opzione più piccola disponibile (64K o 128K).
- Riavviare il telefono per applicare le modifiche.
2. disabilitare le animazioni per migliorare le prestazioni
I vari tipi di animazione in Android possono introdurre ritardi nelle operazioni quotidiane. Disabilitarle rende il dispositivo molto più reattivo senza compromessi estetici significativi.
procedura per disattivare le animazioni:
- Nella Modalità Sviluppatore, cercare “Window Animation Scale”, “Transition Animation Scale” e “Animator Duration Scale”.
- Toccare ciascuna opzione e selezionare “Animazione spenta” oppure “0.5x”.
- Uscire dalle impostazioni senza necessità di riavvio.
3. limitazione dei processi in background
L’esecuzione simultanea di molte applicazioni in background può compromettere notevolmente le prestazioni generali del dispositivo. Limitando questi processi si migliora la velocità multitasking e si riduce il consumo della batteria.
suggerimenti per limitare i processi in background:
- Nella Modalità Sviluppatore, individuare “Background Process Limit”.
- Scegliere “Al massimo 2 o 3 processi”.
- I soli app essenziali rimarranno attive in background.
- Meno app occupano RAM inutilmente; li>
- Aumento della velocità durante il multitasking; li>
- Diminuzione del consumo della batteria; li>
suggerimento bonus: svuotamento dei dati memorizzati nella cache per miglioramenti ulteriori h4 >
Se lo smartphone continua a mostrare segni di lentezza, considerare l’opzione di svuotamento dei dati memorizzati nella cache:
1 . Andare su Impostazionie > Memoria > Dati memorizzati nella cache.
2 . Toccare Cancella cache per liberarsi dei file temporanei.
This is safe and won’t delete your personal data.
conclusione: godere di un’esperienza android più veloce e fluida
Non è necessario accettarsi che uno smartphone Android rallenti col passaggio del tempo. Attraverso tre semplici ottimizzazioniche consistono nel ridurre i logger buffers, disabilitare le animazionie limitarel’uso dei processiinbackgroundè possibile riportarlo alla velocitá iniziale senza complicate modifice o reset ai valori predefiniti.
punti chiave :
– La Modalità Sviluppatore sblocca impostazioninascoste;
– Logger buffers piú piccoli = meno spreco inbackground;
– Nessuna animazione = avvii immediati delleapp;
– Fewer background processes = more free RAM;
p >
Applicando questi accorgimenti oggi stesso sarà possibile notarne immediatamente i benefici.Per annullarle basta tornarenelle OpzioniSviluppatoree ripristinarele impostazioniprecedenti.
div >
Lascia un commento